Per arrivare sin qui si deve essere ben motivati ma ne vale la pena: è come tornare in una casa in cui nessuno di noi ha mai vissuto, con una cucina fatta di tanto cuore e materia prima, ma anche di ottima tecnica, quella tecnica classica di queste parti che non ha nulla da invidiare alle più moderne variazioni ormai sin troppo diffuse a tutte le latitudini. Siamo in uno stellato storico, ricavato da un vecchio casolare, semplice ma genuino e raffinato al tempo stesso, arrivato ormai a quasi 100 anni di storia e attività.
Grancevola, Ostriche di Goro, Piatto al Vapore, Capesante; questo per iniziare un percorso che dichiara con chiarezza dove ci si trova. Per continuare coi Maltagliati con vongole e verza e Spaghettini di seppia, sino ad un Risotto di cacciagione di valle molto buono. E proprio da questo partiremmo per esaltare i magistrali piatti di selvaggina che, in stagione, non possono mancare: il Germano, la Pernice ma anche tanto altro, senza dimenticare un Branzino fritto con verdure che sembra venire da un’altra sponda del mondo e la doverosa Anguilla “arost in umed” in due cotture, realmente forse il piatto bandiera di questa storica “Osteria con cucina”.
Servizio molto cordiale e preparato, carta dei vini con grande personalità e conoscenza, rigorosamente scritta a mano. Un vero e proprio tempio della cucina di valle di questa Regione. Conto tra i 90 e i 100 euro, assolutamente spesi con gaudio.
Via per le Venezie, 22 – Loc. Ponte Vicini (FE)
Tel. 053.3712154 | [email protected]