Dal 13 al 15 ottobre, a Rovereto, tre giorni di confronti, dibattiti, laboratori e workshop per discutere come usare le nuove tecnologie in modo consapevole e scoprire le attività di Informatici Senza Frontiere.
Realizzato grazie al contributo di alcune aziende del settore particolarmente sensibili alle ricadute sociali delle loro attività (tra le quali DedaGroup) e in collaborazione con il Comune di Rovereto, il Festival rappresenta una grande occasione per agire e riflettere su vari temi di carattere etico (dai cyberbullismo all’inclusione bancaria, dal diritto all’oblio alle fake news), ma soprattutto per ragionare su progetti di informatizzazione come quelli realizzati sugli ospedali africani assieme al Cuamm piuttosto che realizzati in quartieri di periferie disagiate o a favore di persone diversamente abili.
Per maggiori informazioni: www.isf-festival.it/