La Giunta approva il bando rivolto a produttori, associazioni e consorzi con sede operativa in Emilia Romagna, per promuovere all'estero i vini Docg, Doc, Igp e Igt. L’iniziativa sostiene la partecipazione a fiere, campagne di comunicazione e studi di mercato per rafforzare la presenza internazionale delle eccellenze vitivinicole locali
Firmato un protocollo con i sindacati del settore per contrastare il lavoro irregolare e garantire il rispetto dei contratti nazionali e dei minimi salariali, anche per i lavoratori autonomi. L’accordo, che coinvolge Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil, condiziona l’accesso ai finanziamenti pubblici al rispetto delle regole contrattuali
L’azienda di pentolame con sede a Noceto (PR) aveva presentato domanda di ammissione alla procedura in continuità diretta lo scorso 19 dicembre. Il provvedimento giudiziale di accoglimento ha fissato, dal 17 settembre al 27 ottobre, le date per l’espressione del voto dei creditori e il via libera a finanziamenti prededucibili fino a un massimo di 2,8 mln
La Giunta approva il bando per la seconda edizione dell’iniziativa che sostiene progetti congiunti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, con 300 mila euro in più rispetto al ‘24. Possono candidarsi, entro il 15 settembre, le pmi emiliano-romagnole e laboratori e centri accreditati alla Rete Alta Tecnologia della Regione
Nel 2024 l’Emilia-Romagna si conferma avamposto della lotta alle mafie con 109 interdittive antimafia, dietro solo a Campania e Sicilia. Tra i reati più indicativi emergono l’emissione di fatture false e il riciclaggio. Edilizia, autotrasporto e ristorazione tra i settori più colpiti
Sarà ricavato da un ex deposito artigianale il nuovo studentato universitario previsto a Cesena, nella zona delle Concessionarie. L’intervento prevede la realizzazione di sei unità abitative per studenti e di un alloggio per il custode. Lavori al via entro un anno e completamento atteso entro tre anni
Dopo mesi di rinvii, la conferenza dei servizi toscana approva l’ impianto di Badia Tedalda (AR). Sette pale da 200 metri, con vista su Romagna e Marche. De Pascale protesta per il mancato coinvolgimento e prepara il ricorso. La Toscana difende la scelta: “Serve per raggiungere gli obiettivi sulle rinnovabili”
L’assemblea del colosso dei semiconduttori ha approvato tutte le delibere, compresa la distribuzione di un dividendo da 0,36 dollari per azione. Sullo sfondo restano gli attriti e le incognite sul futuro dell’attuale management: Roma ha votato contro la manleva per i vertici (in particolare l’ad Jean-Marc Chery e il direttore finanziario Lorenzo Grandi) e a due nomine contestate
Dopo gli esuberi annunciati dalla società italo-francese dei semiconduttori il Consiglio regionale ha votato all’unanimità la mozione del Pd, impegnando la Regione a richiedere un nuovo piano industriale per tutelare i dipendenti. “L'azienda - si legge - deve sospendere ogni attività di trasferimento o dismissione fino al nuovo progetto”
L’Unione mette sotto pressione hedge fund, assicurazioni e fondi pensione (sulla scia della BoE). Nel mirino un settore che eroga un quarto del credito dell’Eurozona (5.000 mld) e che resta strettamente legato alle banche, esposte per oltre 6.000 mld. L'obiettivo è quello di simulare crisi sistemiche e mappare i rischi reali. Bruxelles promette “regole proporzionate”, ma il settore teme nuove strette
Partiti i lavori, finanziati con fondi del Pnrr, per la manutenzione straordinaria sulla tratta delle opere danneggiate dall’alluvione e la mitigazione del rischio idrogeologico. Prevista anche l’installazione di un nuovo sistema tecnologico di controllo. Gli interventi provocheranno la cancellazione di numerosi treni regionali fino a settembre
Oggi in visita al centro bolognese la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola con la premier Meloni. Con loro il presidente della Regione de Pascale rimarca: “Serve però pianificare gli investimenti destinati qui fino al ‘30”. Ubertini del Cineca: “Il Tecnopolo è destinato a crescere e aumentare in potenza nei prossimi anni”
Al via la terza edizione del programma 'fuori-fiera' che porterà dal 29 maggio all’1 giugno la kermesse sull’attività fisica e il benessere nel centro storico. Tra gli eventi previsti dall’iniziativa, in concomitanza con la 19esima edizione del RiminiWellness, sessioni di yoga terapeutico, corsi di allenamento funzionale e attività di gruppo
Presentata da Lepore nel foyer Rossini, la nuova sovrintendente porta con sé vent’anni di esperienza internazionale nella promozione culturale. Il ritorno nella storica sede di piazza Verdi, previsto “non prima di gennaio ‘27”, sarà – afferma il sindaco – “un’opportunità per rifondare il teatro insieme alla città”. Ma intanto si lavora sui conti: “La struttura è articolata, siamo in fase diagnostica”, ammette la direzione
Il colosso californiano ha annunciato una nuova Gpu "depotenziata" progettata ad hoc per i data center del Dragone, in risposta all’inasprimento dei controlli sulle esportazioni di processori avanzati (volti a contenere l’ascesa tecnologica di Pechino). Dopo aver rinunciato a 15 mld di dollari in vendite per effetto dei blocchi imposti da Trump, la società di Santa Clara punta a riconquistare un mercato che vale ancora il 13% del suo business globale
Il Gruppo controllato da Ambienta Sgr, specializzato nello sviluppo di soluzioni digitali per la scuola, ha nominato nuovo ad Nicola de Cesare. Con oltre 15 anni di esperienza internazionale e una visione da “manager-imprenditore”, guiderà il Gruppo in un “nuovo percorso di crescita in Italia e all’estero”, con l’obiettivo di accelerare la digitalizzazione dell'ecosistema scolastico
Sono stati presentati i bilanci delle aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna, che chiudono il ‘24 con un disavanzo di 194,850 mln di euro. Tra le voci di costo maggiori rientrano il personale dipendente (3,589 mld, +2,48%) e la spesa in farmaci (1,372 mld, +9,24%). La maggioranza denuncia: “Finanziamento nazionale inadeguato, il Governo faccia la sua parte”
L’Unione delle Province d’Italia e l’Associazione nazionale costruttori edili chiedono un confronto dopo la decisione del Governo di ridurre i fondi per la manutenzione delle strade con un taglio di oltre 66 mln. Le associazioni: “Decisione incomprensibile, molti interventi programmati rischiano di essere bloccati”
L’imprenditore, che ha guidato per decenni l’attività di famiglia nel settore dei materassi, ha presentato il nuovo marchio modenese che segna il suo inaspettato ingresso nel settore dell’automotive. La nuova azienda, che punta sui motori tradizionali pur a fronte delle trasformazioni del comparto, debutta con Katla, una hypercar V12 quadriturbo progettata e costruita in Italia, con produzione limitata e personalizzazione su misura, il cui prezzo base partirà da 2,27 mln
L’azienda, produttrice di arredamenti interni per veicoli ricreazionali, è in esercizio provvisorio dopo la sentenza di liquidazione giudiziale. La decisione di attivare la cig per i lavoratori dello stabilimento di Valsamoggia(BO) segue un incontro del Tavolo di Salvaguardia. Tra le parti è emerso l’obiettivo di arrivare a una nuova acquisizione entro luglio
Al Festival dell'Economia di Trento, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti conferma: "l’Italia è già oltre la soglia del 2% del Pil nella spesa per la Difesa secondo i parametri Nato". Ma avverte: “Prima si decidano le priorità strategiche, poi i numeri. È molto difficile aumentare le spese della difesa e tagliare le spese sociali”
È stato presentato il progetto definitivo dell’autostrada Bergamo-Treviglio, 16 km per collegare la Tangenziale sud di Bergamo alla SS 11 a Treviglio. L’opera, ritenuta strategica dalla Regione Lombardia, promette di migliorare la viabilità e ridurre il traffico. Critica Legambiente
I lavoratori della società italo-francese dei semiconduttori hanno aderito allo sciopero proclamato da tutta la Rsu e hanno organizzato un presidio davanti ai tornelli. La Fiom-Cgil della Brianza contesta la mancanza di tutele occupazionali: “Il piano è inaccettabile, mira a ridimensionare uno stabilimento altamente produttivo”
Diventa legge l’obbligo di copertura assicurativa contro i danni da eventi estremi. Scadenze differenziate per dimensione aziendale, controlli su rincari e stop alle sanzioni per chi è già in ritardo. Lo Stato “scarica il barile”: la gestione del rischio passa ora (anche) dal mercato
Giusto ieri, il Ceo di Renault de Meo tracciava la strada per il rilancio dell’automotive made in Ue: puntare su vetture piccole, elettriche e alla portata di tutti. Oggi, con un tempismo quasi beffardo, il colosso cinese ha svelato la Dolphin Surf, vettura con una autonomia di 322 km e un prezzo di 16.600 euro, che sarà prodotta in Ungheria
In visita alla Commissione Europea, il presidente della Repubblica rilancia l’impegno italiano: "Lavoreremo con responsabilità e concretezza". Mattarella sottolinea il "momento storico decisivo" per l’Ue e il rilievo crescente per "la dimensione della sicurezza rispetto a possibili minacce esterne". Von der Leyen: "Abbiamo accolto il suo ‘Nessun dorma’, discuteremo come rispondere"
Il sindaco di Venezia interviene mettendo a disposizione risorse dal proprio fondo di solidarietà per chiudere la vertenza sui compensi delle maestranze del Teatro. La richiesta economica, superiore ai fondi previsti, aveva generato uno stallo che si è concluso con esito positivo. Garantita la registrazione per il 2 giugno a Palazzo Ducale
Ben 80 gli eventi in programma tra il 20 e il 24 giugno, tra sfilate e il debutto di Fiorucci, Paul Smith e Qasimi. Grande assente: Zegna, che sfilerà a Dubai. Ma il settore moda affronta una fase difficile: nel primo trimestre 2025 cala del 3,8%. Tra gennaio e febbraio, l’export ha segnato un -6%, crollando del 24,1% verso la Cina
Nasce il primo polo didattico al mondo dedicato alla formazione specialistica e alla valorizzazione culturale delle filiere norcina e lattiero-casearia. L’obiettivo è aumentare competenza e consapevolezza lungo tutta la filiera produttiva: “Con la conoscenza si può tornare a un consumo più consapevole e sostenibile”, dichiara il fondatore Cimardi
Dal 4 al 6 giugno torna a BolognaFiere il più grande festival europeo su intelligenza artificiale, tecnologia e innovazione digitale. L’edizione 2025, dedicata al tema The Business of Tomorrow, promette un’immersione nel futuro con oltre 1.000 speaker, 700 espositori, 3.000 startup e 100 eventi tematici. Tra le novità: moto volanti, robot collaborativi, esperienze immersive con l’AI e una line-up musicale da festival internazionale
L’edizione 2026 di Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, si svolgerà dal 21 al 25 settembre presso la Fiera di Bologna, con un anticipo di una settimana rispetto al calendario originario. La modifica è stata determinata dalla conferma che Bol...
Alla quarta riunione della Cabina di regia, la presidente del Consiglio fa il punto sulla strategia nazionale per l’Africa. Il 20 giugno a Roma presiederà con von der Leyen il vertice Mattei-Global Gateway per rafforzare la cooperazione Ue con il continente. A settembre al via un progetto con l'associazione per rispondere alle esigenze di occupazionali delle imprese
L'operatore fieristico veneto ha nominato la nuova guida operativa. Ferro ha iniziato la carriera nel settore delle tecnologie e delle comunicazioni digitali in Olivetti e Telecom Italia, per poi maturare esperienze manageriali nella consulenza (Ernst & Young) e nella finanza (Cattolica Assicurazioni). Dal 2004 si è dedicata alla consulenza per le Pmi
Sonia Bonfiglioli è la nuova presidente di Confindustria Emilia, eletta all’unanimità per il quadriennio 2025-2029. Succede a Valter Caiumi e punta su innovazione, formazione, sostenibilità e passaggio generazionale. E sprona le aziende a continuare a investire: “Anche nell’incertezza, restiamo concentrati sulle nostre fabbriche per innovare e costruire futuro”
La sigla ha accusato il colosso italo-francese dei semiconduttori di non aver modificato il piano industriale, lasciando il sito brianzolo che impiega circa 5.300 lavoratori "senza garanzie". Chiesto lo stop a ogni trasferimento produttivo e sollecitato un intervento del ministro Urso. L’azienda ha smentito la delocalizzazione di macchinari verso l’estero
Rinviata all'11 luglio l'udienza per il patteggiamento dell'ex assessore alla Mobilità di Venezia. Se la pena è stata concordata di 3 anni e 10 mesi, resta aperto il confronto sui 400mila euro contestati dai pm come profitto del reato. Nel filone principale, ancora incerta la data dell'udienza preliminare per Brugnaro e gli altri 33 indagati. Si allontana l'ipotesi di riunire i due filoni
L’hub d’innovazione, con infrastrutture di calcolo come il supercomputer Leonardo e il data center Cineca, solleva interrogativi sulla sostenibilità energetica. Il sindaco di Bologna avverte: “Urgente investire in rinnovabili per sostenere la crescita del polo”. Intanto Cineca lavora per realizzare un “energy park” con impianti agro-fotovoltaici
Pubblicato il bando di vendita dell’azienda reggiana dei sistemi elettronici per l’automobilismo con 650 dipendenti tra Reggio Emilia e Varese. L’udienza per la cessione è convocata il 5 giugno e riguarderà le divisioni E-Mobility, Safety & Security e Telematica, oltre il 100% della filiale slovacca. Il fondo Certina avrebbe pronta un’offerta da 15,5 mln
Con oltre 720 mln i fondi europei hanno attivato 18.770 borse di dottorato. Formando così un numero molto alto di ricercatori che gli atenei non potranno assorbire. Il rettore di UniBg Cavalieri: “Abbiamo provato ad instradarli al mondo del privato, ma serve anche un lavoro anche culturale”. Il rettore di UniBo Molari: “Un terzo dei nostri dottorandi è già in relazione col mondo dell’impresa. Esiste il rischio che non trovino un’occupazione adeguata”
Dal 2006 l’Italia ha perso oltre 43.500 ettari di suolo, spinta da logistica, cantieri e fotovoltaico. Lombardia e Veneto guidano la classifica di suolo consumato (rispettivamente il 12,2% e l'11,9% del territorio); segue l'Emilia-Romagna all'8,9% che però registra la maggiore accelerazione tra '22 e '23 (734 ettari in più)
Valentino Bags Lab, società di borse e accessori da viaggio di Rosate (MI) e controllata dalla maison di lusso, è stata posta in amministrazione giudiziaria. Gli accertamenti, avviati nel marzo ‘24, hanno interessato sette opifici tra Milano e Monza e Brianza a cui era esternalizzata la produzione, in cui si ricorreva a manodopera irregolare e clandestina, in condizioni di sfruttamento e in violazione delle norme di sicurezza. Il titolare asiatico di uno dei subappalti: “L’azienda non autorizza, ma lo sa e chiude un occhio”
La società dietro la stablecoin più popolare al mondo entra nel settore dell'intelligenza artificiale. L'annuncio è arrivato durante l’AI Week di Milano per voce del Ceo italiano Paolo Ardoino. Obiettivo: una piattaforma locale, aperta e sicura. Forte di 150 mld di capitalizzazione e profitti per 13 mld nel 2024, la compagnia punta a competere con le big tech statunitensi
Dopo la fusione con i produttori dei Colli Bolognesi, il Consorzio vinicolo punta sul rilancio del Pignoletto, “l’essenza del nostro territorio” secondo Piccinini. Tra gli obiettivi principali, il riconoscimento ufficiale delle sottozone Colli di Imola, Modena e Reno, ritenuto decisivo per rafforzare l’identità e la qualità percepita
Al Simposio Cotec di Coimbra presente anche Mattarella: "È urgente che l’Europa agisca, perché stare fermi non è più un’opzione", il monito del Capo dello Stato sui rischi dell’immobilismo. Intervenuto su dazi e competitività, Draghi sulla difesa aggiunge: "Senza strategie condivise siamo irrilevanti". E sullo spazio propone una "riforma profonda" che coinvolga i privati e punti a una legge comune europea
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.