Enter your email Address

EmiliaPost
  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • ItalyPost
  • VeneziePost
  • Lombardiapost
  • Guide Enogastronomiche
    • Emilia Romagna a Tavola
    • Venezie a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città Impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
5 dic 2023
5 dicembre 2023
Shop Accedi
Accedi

EmiliaPost

  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • ItalyPost
  • VeneziePost
  • Lombardiapost
  • Guide Enogastronomiche
    • Emilia Romagna a Tavola
    • Venezie a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
0
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Cultura
  • Analisi & Commenti
  • I Champion

La copertina

  • Lamborghini, c’è l’accordo per la settimana corta. Previsti anche aumenti ai salari e 500 nuove assunzioni

    di K.F.
    Dopo un anno di trattative, la casa automobilistica bolognese del gruppo Volkswagen ha raggiunto oggi un accordo sul contratto integrativo con i sindacati. Si prevede l’alternanza tra una settimana da 5 e una da 4 giorni, per una riduzione di 22 giorni di lavoro all'anno per il personale di produzione, 31 per i dipendenti che lavorano su tre turni, 16 per il personale operaio non collegato alla produzione e 12 giornate per gli amministrativi. Previsti fino a 16mila euro di salario aggiuntivo e un aumento del premio di continuità di risultato da 332 a 2.200 euro. Esultano i sindacati: “Per la prima volta un'industria dell'automotive in Europa raggiunge una consistente riduzione dell'orario di lavoro senza tagliare i salari"
    Facebook Twitter Linkedin Email

Primo Piano

  • Snam rileva il rigassificatore per Ravenna. Un’operazione da 400 mln di dollari

    di Redazione
    Il gruppo delle infrastrutture energetiche con sede centrale a San Donato Milanese (MI) ha finalizzato l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Fsru I Limited, proprietaria dell’unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante “Bw Singapore”. La nave sarà ubicata a circa 8 km dalla località costiera di Punta Marina (RA), iniziando ad operare nel 2025. L’ad Venier: “Un passo importante per la sicurezza degli approvvigionamenti energetici dell'Italia. Insieme alla Golar Tundra, messa in esercizio a Piombino nel luglio ‘23, la capacità di rigassificazione complessiva del Paese salirà al 40% della domanda di gas naturale a livello nazionale"
    Facebook Twitter Linkedin Email

In Evidenza

  • Ravenna, il Comune presenta il bilancio per il prossimo triennio. Solo nel ’24 investimenti per 90 mln

    di Redazione
    L'amministrazione punterà a mantenere un'elevata qualità dei servizi ed evitare l'aumento di tasse e tributi. Aumentano le spese e diminuiscono le risorse a causa della situazione economica e geopolitica internazionale. La manovra verrà discussa in Consiglio il 18 e 19 dicembre, per essere approvata entro il 31. La quota complessiva stimata è di oltre 214 mln. I principali interventi in città riguarderanno la viabilità e l'illuminazione pubblica. Il sindaco de Pascale: "Cofinanziamo tutti i progetti del Pnrr, garantendo una quantità di investimenti mai vista prima"
    Facebook Twitter Linkedin Email

Il ristorante del giorno

    A Valsamoggia (BO) “Da Amerigo” propone antiche ricette con una verve sempre nuova

    di Irene Pinardi
    A pochi chilometri da Bologna questo ristorante è una gemma culinaria che ha mantenuto la sua autentica cultura gastronomica emiliana dal 1934. Le materie prime di alta qualità, come il tartufo bianco locale, i funghi e la selvaggina dell'Appennino, sono protagoniste di un'esperienza culinaria evocativa e sostanziosa. Tra i primi, le tigelle con gelato di Parmigiano all'Aceto Balsamico Tradizionale invecchiato, mentre tra i secondi spiccano il capocollo di maiale brado di razza Mora con verza arrosto e mela rosa romana senapata. Pubblichiamo una recensione tratta da Emilia-Romagna a Tavola 2024
    Facebook Twitter Linkedin Email

La giornata

L’Università di Bologna è la più sostenibile in Italia. Presentato il piano energetico da 60 mln

di Redazione
Lo certifica il nuovo ranking QS Sustainability 2024. L’Alma Mater si posiziona alla posizione 108 a livello globale e al 49esimo posto in Europa. Il progetto prevede lavori di efficientamento energetico e di rafforzamento delle proprie azioni nel campo della sostenibilità sociale, economica e ambientale. Il rettore Molari: “Grande risultato, ma c'è ancora molto lavoro da fare"
Facebook Twitter Linkedin Email

Txt e-solutions si prende il 100% della modenese FastCode. E si rafforza in Emilia-Romagna

di Redazione
La società informatica di Cologno Monzese (MI) ha sottoscritto l’acquisizione dell’azienda modenese specializzata in ambito di trasformazione digitale supportata dal cloud, data analytics e altre tecnologie. Il corrispettivo, pagato al momento del closing, sarà di 5 mln e i risultati di FastCode (9,5 mln di ricavi attesi nel ’23) saranno consolidati a partire dall’1 dicembre ‘23
Facebook Twitter Linkedin Email

Forlì, il Comune presenta l’ultimo bilancio pre-elezioni. Nel ’24 investimenti per 53 mln

di Redazione
Sarà approvato entro fine anno il bilancio di previsione 2024, l’ultimo firmato dal sindaco Zattini prima delle elezioni del prossimo giugno. Le spese per i servizi ordinari ammonteranno a 100 mln e non sono previsti aumenti delle tasse né delle tariffe”. Sugli investimenti, previsti interventi per 53,1 mln. L’indebitamento si attesta sui 63 mln dagli 85 mln ad inizio consiliatura
Facebook Twitter Linkedin Email

Linea ferroviaria Modena-Sassuolo, inaugurato il sovrappasso sulla Pedemontana

di Redazione
Il progetto è stato completato con successo, segnando la conclusione dei lavori iniziati poco più di un anno fa. L'investimento totale di 14,4 mln proviene dai Fondi sviluppo e coesione 2021-2027 e da risorse regionali. Il nuovo sovrappasso ferroviario elimina il passaggio a livello n. 28 di Sassuolo, migliorando il flusso del traffico e riducendo il rischio di incidenti
Facebook Twitter Linkedin Email

76 Industrial Graphics, consolidata la presenza in India

di Redazione
L'impresa reggiana, attiva nel settore della decorazione di veicoli industriali, agricoli e macchinari, prosegue la sua espansione all'estero grazie alla società controllata Decal In che, dal 12 dicembre, diventerà 76 Industrial Graphics India. Al termine dell'anno l'azienda supererà gli 8 mln di fatturato. Il ceo Mazzali (in foto): "Forte segnale di rafforzamento verso il mercato internazionale di riferimento"
Facebook Twitter Linkedin Email

Treni regionali, nei primi dieci mesi dell’anno i passeggeri aumentano del 22%

di Redazione
La Regione ha annunciato il cambio di orario delle corse a partire dal 10 dicembre e l’arrivo di novità sulla rete. Prima fra tutte il debutto sulla linea di Bologna-Milano di un nuovo Rock da 1.200 posti. Poi l’aumento dei collegamenti diretti fra Parma e La Spezia, più corse tra Bologna e Prato nei giorni festivi e un servizio più regolare sulla linea Reggio-Ciano
Facebook Twitter Linkedin Email

Su Veneziepost

Il gruppo Calzedonia cambia nome e diventa Oniverse: “Ogni marchio avrà la propria identità”

di Redazione
Dell’azienda scaligera avviata da Veronesi nel 1986 fanno parte i marchi Calzedonia, Intimissimi, Intimissimi Uomo, Tezenis, Falconeri, Signorvino, Atelier Emé, Antonio Marras. E, dopo l'acquisizione di Cantiere del Pardo, anche Grand Soleil, Pardo e Van Dutch, con una proposta che spazia dalla moda al lusso e agli yacht. Il nuovo nome è la personalizzazione della parola inglese ‘universe’, anagramma del cognome del fondatore, ma anche un termine che evoca l’universo eterogeneo del gruppo. Veronesi: “Abbiamo scelto un nome indipendente e autonomo, ma che potesse rappresentarne l’essenza di tutti. Oniverse è un insieme eterogeneo, composto da realtà differenti tra loro, ma parte dello stesso progetto”

Sirmax si espande ancora in India: al via i lavori da 10 mln di dollari per il nuovo stabilimento

di Redazione
L'azienda padovana, specializzata nella produzione di granuli termoplastici, realizzerà il suo terzo impianto in India e amplierà ulteriormente lo stabilimento già esistente di Palwal. L’investimento complessivo è di circa 10 milioni di dollari ed è considerato strategico perché punta a soddisfare la crescente domanda di compound termoplastici nella regione. Il presidente Pavin: "Si tratta di azioni che pongono le basi per una crescita futura ancora maggiore di quella fin qui registrata”

Su Lombardiapost

Pozzi Milano, al via l’acquisizione di nuovi ordini per iniziative promozionali. Valgono 1,6 mln

di Redazione
L’azienda, del settore moda da tavola, è gestita da Pozzi Brand Diffusion e opera attraverso licensing per i marchi "Pozzi" e "Castello Pozzi". Gli ordini, destinati a iniziative nazionali ed europee nel primo trimestre 2024, coinvolgeranno una catena retail europea. L'Ad Fabio Sanzogni: “Un chiaro segnale di validità della nostra strategia di internazionalizzazione”

Casta Diva fissa il nuovo piano e punta a un valore della produzione di 153 mln nel 2026

di Redazione
La società milanese attiva nel settore della comunicazione ha rivisto al rialzo gli obiettivi per il 2026, in cui punta anche ad un ebitda adjusted di 17,7 mln, un Ebit adjusted di 13,6 mln e una cassa netta di 4,5 mln. La base di partenza sono i risultati 2023, in cui il gruppo presieduto da Andrea De Micheli (in foto) prevede di chiudere con un valore della produzione a 111,3 mln (+33% sul ’22), un Ebitda adjusted di 10,1 mln (+44%) e un indebitamento di 5,5 mln (da una cassa per 2,8 mln nel ’22). Tra le linee guida del nuovo piano l’espansione dell’offerta e il reach internazionale attraverso l’M&A

In breve

  • Attualità
    05/12/2023 - 16:09

    Aefi, riconfermato alla presidenza l’Ad di Veronafiere Maurizio Danese

  • Politica
    04/12/2023 - 19:10

    Pelloni lascia la Lega e va in Rete Civica. “Logiche da partito che non condivido più”

  • Economia
    04/12/2023 - 19:02

    Unieuro completa l’acquisizione di Covercare dopo il nulla-osta dell’Agcm

  • Economia
    29/11/2023 - 18:35

    Mit, assegnato un contributo di potenziamento a 12 interporti nazionali. Vale 11 mln

  • Cultura
    29/11/2023 - 12:41

    Il Premio Nobel dell’Acqua Andrea Rinaldo presenta “Il governo dell’acqua”. Domani in Libreria ItalyPost

Edizioni Locali

In breve

  • Attualità
    05/12/2023 - 16:09

    Aefi, riconfermato alla presidenza l’Ad di Veronafiere Maurizio Danese

  • Politica
    04/12/2023 - 19:10

    Pelloni lascia la Lega e va in Rete Civica. “Logiche da partito che non condivido più”

  • Economia
    04/12/2023 - 19:02

    Unieuro completa l’acquisizione di Covercare dopo il nulla-osta dell’Agcm

  • Economia
    29/11/2023 - 18:35

    Mit, assegnato un contributo di potenziamento a 12 interporti nazionali. Vale 11 mln

L’emilia a piazza affari

() () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () ()

Il sabato di cult

Turismo invernale, in montagna gli italiani si spostano sui 3 stelle. E anche la fascia alta sarà attenta ai costi

di D.M.
Rincari dei prezzi e maggiore attenzione alla spesa dei clienti saranno i minimi comuni denominatori della stagione invernale ormai alle porte. In montagna, secondo l’Osservatorio Skipass Panorama Turismo, i viaggiatori spenderanno in media l’8,1% in più del 2022 e gli italiani si riposizioneranno su piccole e medie destinazioni più economiche. Massimiliano Schiavon (Federalberghi Veneto): “Dal mercato italiano registriamo maggiore pressione sulle strutture a tre stelle rispetto alle quattro stelle e una tendenza a prenotare sotto data per attendere eventuali offerte”. I clienti altospendenti, e in particolare i tedeschi, “saranno più sensibili ai prezzi”
Analisi & Commenti

Truzzi (Assoutenti): “I prezzi aumentano ancora. E così gli italiani in vacanza riducono i pernottamenti”

Approfondimenti

Delaini (Bella Italia): “Per allungare la stagione portiamo gli islandesi sul Garda a dicembre”

Approfondimenti

Nuove piste e impianti tecnologici, così i comprensori sciistici migliorano attrattività e servizi

La Domenica di Monitor

Panettone, sarà un Natale all’insegna della stabilità. Per crescere ora si punta sui mercati esteri: “Guardiamo a Giappone e Sud America”

di Maria Gaia Fusilli
Il mercato italiano non vedrà una contrazione ma nemmeno un’espansione. I prezzi per Fraccaro, presidente della Pasticceria Fraccaro, “resteranno gli stessi dell’anno scorso (quando per loro avevano segnato un +30%) perché il costo di zucchero e uova continuano ad aumentare”. Intanto l’artigianale va più dell’industriale, e si guarda a nuovi mercati dove “una volta aperta la strada coi prodotti standard, i clienti iniziano a chiedere l’alto di gamma”
Analisi & Commenti

Il distretto dolciario veronese è in crisi. Il rilancio di Paluani ancora non c’è, Melegatti sempre in rosso e per Bauli utili scarsi

Approfondimenti

Non solo Natale: all’estero si mangia tutto l’anno. E in Italia? Trend in crescita per Loison e Vergani

Approfondimenti

Al carcere Due Palazzi di Padova l’alta pasticceria sposa l’etica. “Produrre eccellenza ha un senso rieducativo”

Emilia-Romagna a tavola

Il Ristorante

Al Cambio

Il Prodotto

Aceto di ciliegie

Il Vino

Fortana del Bosco Eliceo Frizzante Doc

Pizzerie

Orchidea 2

Appuntamenti

Rassegna stampa

Attualità
La Repubblica Bologna
Dalla Regione dieci milioni per le Comunità energetiche
Corriere di Bologna
Addio Capo Nordil bar dei bolognesi Dal fuoco del ‘77a must delle balotte
di Fernando Pellerano
Corriere di Bologna
Il fascicolo sulla GarisendaLepore: pronti a collaborare
 
Corriere di Bologna
Bologna al top, Ferrara scivola giù In Emilia il triangolo del benessere
di Francesca Blesio
Economia
La Repubblica Bologna
Bologna città del cibo un ristorante o un bar ogni 35 abitanti Il Centro è una tavola
Corriere di Bologna
A Tech Weekle tecnologie hanno una casa
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Servizio Clienti
  • Privacy
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

EMILIAPOST – RACCONTIAMO IL FUTURO DELL’EMILIA

EmiliaPost è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2504
Direttore Responsabile: Filiberto Zovico
EmiliaPost è edito da Post Media Srl - Community Corporation
Sede legale: Viale Codalunga 4L, 35138 Padova
info (at) italypost.it
Ufficio del Registro delle Imprese di Padova, Numero di iscrizione PD 466652; Partita Iva: 05425410288
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.Ok Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT