Enter your email Address

EmiliaPost
  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • ItalyPost
  • VeneziePost
  • Lombardiapost
  • L’indice
  • Guide Enogastronomiche
    • Emilia Romagna a Tavola
    • Venezie a Tavola
  • Festival
    • Green Economy Festival
    • Città Impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
15 giu 2025
15 giugno 2025
Shop Accedi
Accedi

EmiliaPost

  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • ItalyPost
  • Rete editoriale
    • VeneziePost
    • Lombardiapost
    • L’Indice dei Libri del Mese
  • Guide Enogastronomiche
    • Emilia Romagna a Tavola
    • Venezie a Tavola
  • Festival
    • Green Economy Festival
    • Città impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
0
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Cultura
  • Analisi & Commenti
  • I Champion

La copertina

  • Nocivelli (Epta) al Summit delle Champions: “Per crescere servono politiche mirate di M&A”

    di Selene Seliziato
    Al Cuoa di Altavilla (VI) 100 imprese si confrontano sulle strategie di crescita. E se per l’ad di Epta la strada maestra sono le acquisizioni per conquistare tecnologie, fornitori e mercati, per altri come Daniele Lago (Lago) la chiave è spingere sulla managerializzazione. Mauro Fanin (Cereal Docks): “Bisogna agire sull’organizzazione e sulla struttura aziendale per realizzare il cambio di passo che oggi è chiesto alle imprese”
    Facebook Twitter Linkedin Email

L'intervista

    Visentin: “L’arrivo delle auto cinesi va governato. Dall’Ue ancora incertezza sul settore”

    di Maria Gaia Fusilli
    Il presidente di Federmeccanica e dell’azienda Mevis sottolinea che, a tenere paralizzato il mercato dell’auto in Europa, è l’incertezza generata dall’Unione e oggi non ancora sciolta nonostante gli annunci. Per non subire del tutto la concorrenza cinese, Visentin promuove l’ipotesi di De Meo di negoziare un 15% di quota di mercato. E sulla riconversione alla difesa: “Non creerà valore. In Cina stanno già transitando verso nuovi settori, come quello degli umanoidi”
    Facebook Twitter Linkedin Email

Focus

    La locomotiva tedesca riparte dalle infrastrutture. Nel ‘25 pronti 10,5 mld per le ferrovie

    di Camilla Consonni
    Il piano da 500 mld per le infrastrutture parte dai treni. Secondo il Ft, l’esecutivo Merz-Klingbeil prevederebbe già nel ‘25 lo stanziamento di 10,5 mld (circa la metà del totale previsto per l’anno) per il rinnovamento della rete ferroviaria, che dovrebbero salire a 35 mld nel ‘26. E tra sgravi fiscali e aumento della spesa militare, le stime di crescita degli economisti di Diw migliorano: +0,3% nel ‘25, +1,7% nel ‘26
    Facebook Twitter Linkedin Email

Energia

    Nucleare, l’Ue presenta il conto. Per i nuovi reattori servono 241 mld al 2050

    di Luca Pagni
    Un documento della Commissione europea fa il punto sulle risorse necessarie nei prossimi 25 anni per ammodernare le centrali esistenti e costruirne di nuove. Compresi i nuovi reattori "modulari" alla base della strategia italiana. Ma per il decreto del governo Meloni bisognerà aspettare la fine dell'anno
    Facebook Twitter Linkedin Email

Primo Piano

  • Dopo il trimestre positivo, export in frenata ad aprile. Pesa l’effetto scorte: Usa a -32%

    di D.M.
    Dopo un primo trimestre chiuso in crescita del 3,2%, l'export italiano registra una flessione del 2,8% su base mensile, scontando "l'effetto scorta" del mese di marzo per anticipare i dazi, soprattutto negli Usa. Su base annua, invece, tiene in valore (+0,4%), ma cala del 3,7% in volume. Il presidente Ice Matteo Zoppas parla di "calo meno peggiore del previsto" nel mese in cui Trump ha dato avvio alla guerra commerciale
    Facebook Twitter Linkedin Email

I dati

    Fonderie, nel ‘24 crollano produzione e fatturato. E il ’25 si apre ancora in calo

    di Alessandro Macciò
    La flessione più marcata riguarda le fonderie di metalli ferrosi. Nel ’24 export verso gli Usa in calo a 178 mln (-44%). Nel primo trimestre '25 fusioni e ricavi ancora giù (-9,5% e -8,7%). Zanardi (Assifond): “Imprese strette nella morsa mortale tra domanda in calo e costi di produzione troppo alti. Il declino potrebbe diventare irreversibile. No contentini a pioggia, Intervenire subito su disaccoppiamento dell’elettricità dal gas e credito d’imposta”
    Facebook Twitter Linkedin Email

Space economy

    L’Italia approva la prima legge sullo spazio, ma la vera partita si gioca in Europa

    di Simone Matteis
    Anche Francia, Germania e Regno Unito hanno leggi che regolano lo spazio, ma una normativa comunitaria ancora non esiste. Tra assenza di iniziativa politica e la difficoltà a conciliare gli interessi delle due agenzie, Esa e Euspa, l’Unione europea rischia di inseguire ancora a lungo i grandi player globali: senza un supporto pubblico, la spinta europea del privato sembra non bastare
    Facebook Twitter Linkedin Email

Il progetto

    Lavoro, con il progetto Thamm Plus 2.500 ingressi da Tunisia e Marocco. Già pronti 400 edili

    di Maria Selene Clemente
    L'iniziativa, finanziata anche dall’Ue, porterà in Italia 2.500 lavoratori qualificati dal Nord Africa: 2.000 dalla Tunisia per il settore edile su scala nazionale, con 400 già pronti alla partenza, e 500 dal Marocco per la meccatronica in Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia. Dopo il roadshow istituzionale nelle tre regioni e la chiusura al ministero del Lavoro, le selezioni dei candidati marocchini inizieranno a luglio
    Facebook Twitter Linkedin Email

In Evidenza

  • Pop Sondrio critica l’Ops di Bper: “Prezzo congruo ma non riconosce il nostro valore reale”

    di Redazione
    Nell'ultimo giorno di contrattazioni prima dell'avvio dell'offerta, il cda dell'istituto valtellinese torna a criticare l'Ops di Bper. Secondo il board "il corrispettivo risulta essere diluitivo per gli azionisti" della Popolare "in termini di dividendo per azione atteso". Dito puntato anche sull’impatto negativo per l’occupazione. L’istituto di Modena ribatte: “L’operazione ha un forte razionale, tuteliamo lavoratori e territori”. In Borsa titoli in ribasso
    Facebook Twitter Linkedin Email

L'impresa Champion

    Wacebo porta il tech nelle scuole. Con la didattica a distanza ha raggiunto i 30 mln “e ora puntiamo sull’estero”

    di Camilla Consonni
    L’azienda romana delle tecnologie per l’istruzione ha anticipato le multinazionali, sfruttando la domanda della didattica a distanza per diventare il principale interlocutore nazionale su lavagne interattive e monitor. Con un fatturato salito da 3 mln pre-Covid a un picco di 44 mln nel ’22 (poi sceso a 30 nel ’24), ora affronta la fine dei sussidi puntando sull’internazionalizzazione: “Dal ’24 guardiamo a Usa e Uk”
    Facebook Twitter Linkedin Email

Domani su Cult

    TedX, un fenomeno che dura da dieci anni. Bilancio e prospettive domani su Cult

    di Alessandro Macciò
    Il format americano noto con l’acronimo di “Technology Entertainment Design” è approdato in Italia nel 2009, ma il boom è arrivato intorno al 2015. Oggi le conferenze sull’innovazione approvate da Ted sono sempre più diffuse, non solo nelle città ma anche nei centri minori. Il settimanale delle testate ItalyPost dedica un approfondimento al tema con le testimonianze di organizzatori e speaker
    Facebook Twitter Linkedin Email

Il ristorante del giorno

    Veranda, dove il pescato parla chiaro

    di Gianluca Montinaro
    A Villamarina di Cesenatico (FC), un elegante indirizzo di mare presenta un menu pescato fresco e pochi tocchi mediterranei: dai cappelletti di rombo con canocchie alla catalana di aragostella. Imperdibili i crudi. Servizio puntuale, atmosfera borghese. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Emilia-Romagna a Tavola 2025
    Facebook Twitter Linkedin Email

La giornata

Bankitalia conferma le stime del Pil, +0,6% nel ‘25

di Redazione
Confermate le previsioni per il triennio ‘25-’27. Banca Italia stima una crescita del Pil dello 0,8% nel ‘26 e dello 0,7% nel ‘27. L’inflazione media si attesterà all’1,5% nel primi due anni, per salire al 2% nel ‘27. Il tasso di disoccupazione è previsto in calo fino al 6% nel ‘27. L’effetto dazi potrebbe ridurre la crescita fino allo 0,5% nel triennio
Facebook Twitter Linkedin Email

Arredo, la forlivese Gorini entra in We.Do Holding

di Redazione
La storica azienda artigianale di Forlì, attiva nella produzione di divani di fascia medio-alta ed esportatrice in Nord Europa, è stata integrata nel gruppo padovano dell’arredo d’alta gamma. L’operazione, senza trasferimento di proprietà, rientra in una strategia di ampliamento del portafoglio prodotti e di espansione sui mercati internazionali
Facebook Twitter Linkedin Email

Cmc Ravenna, venduta all’asta ad Alpha General Contractor per 17,5 mln

di Redazione
La società toscana, attiva nel settore delle costruzioni, rileva il ramo d’azienda operativo della storica cooperativa dei cementisti per 17,5 mln di euro. L’operazione, che ha visto la presentazione di una sola offerta, comprende marchio, quasi 600 dipendenti, infrastrutture, appalti e alcune partecipazioni
Facebook Twitter Linkedin Email

Indel B, completata l’acquisizione di Indel Webasto Marine per 23,4 mln

di Redazione
L’azienda romagnola, a capo di un gruppo industriale specializzato nella produzione di sistemi di refrigerazione mobile, ha annunciato l’acquisizione del restante 50% del capitale sociale della partecipata. L’operazione mira a rafforzare la sua presenza nel settore leisure e, attraverso la controllata americana di Webasto Marine, negli Usa
Facebook Twitter Linkedin Email

Nasce Libram, la nuova realtà targata Gruppo Maggioli al servizio della Pa

di Redazione
L’azienda prende forma dalla fusione di due controllate del gruppo romagnolo: Mira Pa, specializzata in servizi per ragioneria, tributi e personale, e Progel, attiva nella gestione di beni mobili e immobili degli enti locali. Il progetto si propone come punto di riferimento per l'ottimizzazione dei processi amministrativi di pa e aziende
Facebook Twitter Linkedin Email

Profiltubi di Reggiolo, operai sanzionati per aver scioperato

di Redazione
Alcuni dipendenti della società reggiana della siderurgia hanno ricevuto contestazioni disciplinari dall’azienda dopo aver scioperato per uno straordinario “comandato”. Borciani (Fiom): ”Un atto di intimidazione nei confronti dei lavoratori”. Intanto il 20 giugno a Bologna si terrà la manifestazione unitaria regionale per il rinnovo del Ccnl
Facebook Twitter Linkedin Email

Su Lombardiapost

Salvini: “Il candidato sindaco a Milano? Non per forza leghista”

di Redazione
Il leader leghista e ministro dei Trasporti ha inaugurato una sede del partito al Giambellino, intervenendo poi sui temi cittadini: "Nessun pregiudizio su un candidato civico, sto incontrando molte persone". Intanto, Cottarelli frena sulla proposta di Calenda: "Non ci ho pensato, mancano due anni"

Lati sbarca in India, joint venture sui tecnopolimeri con Loxim

di Redazione
L’azienda con sede a Vedano Olona (VA), attiva nella produzione di compound plastici ingegneristici, ha siglato un'intesa strategica con il gruppo indiano Loxim, unendo il know how di Lati e la presenza locale dell’azienda in questione. L’ad Conterno: "L’India è l’unico mercato che possa garantire una crescita continua in questo momento"

In breve

  • Economia
    13/06/2025 - 19:23

    Vino, il decreto legge sblocca i dealcolati, ora la palla passa al Mef

  • Economia
    13/06/2025 - 16:57

    Almaviva acquisisce la brasiliana Tivit. Operazione strategica in America Latina

  • Cultura
    13/06/2025 - 16:41

    Teatro Valli, presentata la stagione ‘25-’26. Si apre con il Nabucco

  • Cultura
    13/06/2025 - 15:10

    Ravenna, al via il Coconino Fest. Otto mostre sul futuro del fumetto d’autore

  • Economia
    13/06/2025 - 12:19

    Manifatturiero, imprese coesive al 44%. Il Nord Italia traina la crescita

  • Attualità
    12/06/2025 - 19:45

    Il Tar conferma la sanzione per Ondulati del Savio: multa di 1,4 mln

  • Cultura
    12/06/2025 - 19:29

    Music Park Arena di Imola, nuovo spazio per concerti e cultura dal 2026

  • Economia
    12/06/2025 - 19:25

    Bologna, approvato il bilancio che destina oltre 246 mln a scuole e politiche sociali

  • Economia
    12/06/2025 - 19:04

    Regione, tavolo sul tabacco: “Preoccupati per le nuove leggi Ue” 

  • Attualità
    11/06/2025 - 16:15

    Porti, arriva la firma del Mit per i commissari delle Adsp di Livorno, Taranto e Genova

  • Finanza
    09/06/2025 - 19:34

    Per Fineco e Mediolanum numeri in crescita nei primi cinque mesi

In evidenza

In breve

  • Economia
    13/06/2025 - 19:23

    Vino, il decreto legge sblocca i dealcolati, ora la palla passa al Mef

  • Economia
    13/06/2025 - 16:57

    Almaviva acquisisce la brasiliana Tivit. Operazione strategica in America Latina

  • Cultura
    13/06/2025 - 16:41

    Teatro Valli, presentata la stagione ‘25-’26. Si apre con il Nabucco

  • Cultura
    13/06/2025 - 15:10

    Ravenna, al via il Coconino Fest. Otto mostre sul futuro del fumetto d’autore

  • Economia
    13/06/2025 - 12:19

    Manifatturiero, imprese coesive al 44%. Il Nord Italia traina la crescita

  • Attualità
    12/06/2025 - 19:45

    Il Tar conferma la sanzione per Ondulati del Savio: multa di 1,4 mln

  • Cultura
    12/06/2025 - 19:29

    Music Park Arena di Imola, nuovo spazio per concerti e cultura dal 2026

  • Economia
    12/06/2025 - 19:25

    Bologna, approvato il bilancio che destina oltre 246 mln a scuole e politiche sociali

  • Economia
    12/06/2025 - 19:04

    Regione, tavolo sul tabacco: “Preoccupati per le nuove leggi Ue” 

  • Attualità
    11/06/2025 - 16:15

    Porti, arriva la firma del Mit per i commissari delle Adsp di Livorno, Taranto e Genova

  • Finanza
    09/06/2025 - 19:34

    Per Fineco e Mediolanum numeri in crescita nei primi cinque mesi

L’emilia a piazza affari

Il sabato di cult

Dieci anni di Ted: si moltiplicano le conferenze. Ma c’è anche chi parte e scompare

di Alessandro Macciò
Il format americano, approdato in Italia nel 2009 e cresciuto in maniera esponenziale dal 2015, avanza al ritmo di oltre due eventi al giorno. Si moltiplicano le iniziative nei centri minori, che però non sempre hanno la forza per richiamare gli speaker migliori e raggiungere grandi numeri. E alcune community restano silenti per anni
Analisi & Commenti

Bresci (TedX Padova): “Rinnovare il format è la chiave per continuare ad animare la community”

Approfondimenti

Innovazione, networking e futuro della Biomedical Valley: al via il 21 giugno il TedxMirandola

Approfondimenti

Nessuno affronta un Tedx da solo: “L’idea è solo l’inizio. Il coaching la rende un messaggio”

La Domenica di Monitor

La crescita per le Champions va organizzata. Aureli (Aetna): “Serve un progetto equilibrato”

di Selene Seliziato
Nella due-giorni di confronto, i campioni di redditività navigano ‘oltre le turbolenze’. Aureli (Aetna): “Bisogna tenere assieme visione imprenditoriale e gestione manageriale”. Bollati (Davines): “Ci siamo dati noi il ritmo di crescita così da tenere un forte assetto valoriale e culturale”. E Piovesana (Alf Invest): “Quando ci aspettavamo che il mercato calasse abbiamo investito in nuovi spazi produttivi per crescere con altri prodotti”
Approfondimenti

La tempesta va governata. Pianificazione e persone le due bussole dei Campioni

Approfondimenti

Un bravo manager? Deve avere disciplina. E sposare la cultura aziendale

Analisi & Commenti

Per Somec, Fgf e Mattioli la via maestra per creare valore è l’M&A: “Così acceleriamo e diversifichiamo”

Emilia-Romagna a tavola

Il Ristorante

Il Sorpasso

Il Vino

Codronchio Albana di Romagna 2022 Docg

Il Prodotto

Prosciutto Benedicto e Prosciutto Excelso

Pizzerie

Il Rovescio

Appuntamenti

Rassegna stampa

Emilia Next
Politica
Economia
Editoriali
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Servizio Clienti
  • Privacy
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

EMILIAPOST – RACCONTIAMO IL FUTURO DELL’EMILIA

EmiliaPost è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2504
Direttore Responsabile: Filiberto Zovico
EmiliaPost è edito da Post Media Srl - Community Corporation
Sede legale: Viale Codalunga 4L, 35138 Padova
info (at) italypost.it
Ufficio del Registro delle Imprese di Padova, Numero di iscrizione PD 466652; Partita Iva: 05425410288
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.Ok Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT