Enter your email Address

EmiliaPost
  • Home
  • Il mio account
  • EmiliaPost
  • Temi
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Finanza
    • Cultura
    • Analisi & Commenti
  • Festival
    • Green Week
    • Città Impresa
    • Galileo
    • Next
    • WeFood
    • Open Factory
  • Shop
26 feb 2021
26 febbraio 2021
Shop Accedi
Accedi

EmiliaPost

  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • VeneziePost
  • ItalyPost
  • Guide Enogastronomiche
    • Emilia Romagna a Tavola
    • Venezie a Tavola
  • Shop
0
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Cultura
  • Analisi & Commenti

La copertina

  • Covid, scatta l’allarme: dopo Imola anche Bologna diventa arancione scuro

    di Redazione EmiliaPost
    Con un’ordinanza della Regione, che segue quella nell’imolese e nel ravennate, viene istituita una zona «arancione scuro» in tutta la Città metropolitana bolognese. Spostamenti limitati anche all’interno dei comuni e scuola totalmente a distanza. Il nodo dei congedi parentali per le famiglie
    Facebook Twitter Linkedin Email

L'impresa

    Ceramiche Gresmalt batte il Covid. Fatturato 2020 in linea con il 2019, ma migliora l’utile netto

    di Luca Tasso
    Il fatturato dell’anno appena trascorso si attesta a quota 139,0 mln, in diminuzione solo 0,56% rispetto al 2019. L’ebitda è pari a 29,0 mln (-2,29%), per un ebitda margin del 20,86%, contro il 21,23% del 2019. Migliora invece l’utile netto, che cresce del 5,6% passando a 17,0 mln dai 16,1 mln del 2019
    Facebook Twitter Linkedin Email

Il libro

    Come liberare il potere imprenditoriale nascosto nelle organizzazioni e diventare startupper in azienda

    di Elisa Albiero
    Lunedì 1 Marzo alle ore 14, in diretta sulla pagina Facebook Libreria Italypost, sarà presentato il libro “Startupper in azienda” (Egea, 2021) di Roberto Battaglia. L’autore dialogherà con Filiberto Zovico, fondatore di Italypost. Proponiamo qui la recensione di Elisa Albiero dell’opera, che si propone di offrire spunti per “sbloccare” i potenziali inespressi dei lavoratori e la competitività delle aziende nel mercato
    Facebook Twitter Linkedin Email

Primo Piano

  • Sottosegretari, la rabbia e la frustrazione del Pd Veneto ed emiliano

    di Redazione EmiliaPost
    Nella squadra nessun dem veneto: anche tra i ministri non c'erano state nomine nel centrosinistra. «Il Pd nazionale non ci considera». In Emilia invece a tenere banco è la nomina alla Cultura della leghista Borgonzoni e l'esclusione di due donne del Pd: Puglisi e Zampa non sono state riconfermate
    Facebook Twitter Linkedin Email

In breve

  • Economia
    25/02/2021 - 15:57

    Università di Bologna, 316 nuove assunzioni per docenti e amministrativi

  • Economia
    25/02/2021 - 15:32

    Scuderia Ferrari, rinnovate le partnership con Brembo e Radiobook per il campionato 2021

  • Attualità
    25/02/2021 - 15:26

    Cer, dal primo marzo acqua in tutto il comprensorio romagnolo

  • Economia
    25/02/2021 - 15:07

    Bper, Stefano Bellucci nuovo responsabile del Global Transaction Banking

  • Economia
    24/02/2021 - 18:29

    Il Tavolo di salvaguardia del patrimonio produttivo si rafforza attraverso la sinergia con la Regione

  • Economia
    24/02/2021 - 18:07

    Moncler completa l’acquisizione dell’intero capitale di Stone Island

  • Economia
    24/02/2021 - 17:33

    Crif entra nel capitale della fabbrica di startup FoolFarm

  • Attualità
    24/02/2021 - 17:20

    Censimento Istat, in Emilia-Romagna residenti in aumento dell’1%

  • Attualità
    24/02/2021 - 17:09

    Scomparsa di Carmine Preziosi, Lombardo: “Perdita dolorosa”

  • Economia
    24/02/2021 - 16:53

    Bologna, patto Comune-Curia registra record di inserimenti lavorativi. E diventa permanente

  • Attualità
    24/02/2021 - 16:07

    Pmg Italia consegna al Comune di Bologna nuovi veicoli per accompagnamento persone disabili

  • Economia
    24/02/2021 - 15:35

    Aceto balsamico, lo “scippo” sloveno può costare 1 miliardo

  • Attualità
    23/02/2021 - 18:47

    Università di Bologna, didattica ‘mista’ nel primo semestre 2021-2022

  • Attualità
    23/02/2021 - 18:42

    Nuova veste grafica del sito web Apt Emilia-Romagna

  • Attualità
    23/02/2021 - 18:39

    Al via screening e vaccini nell’Appennino Bolognese

  • Economia
    23/02/2021 - 17:14

    Avviati a Bologna i cantieri del Quadrilatero Scalo-Malvasia per efficientamento energetico

  • Economia
    23/02/2021 - 17:05

    Dal governo 17,6 mln e 110 cantieri per riparare i danni causati da maltempo in E-R

  • Cultura
    23/02/2021 - 16:55

    “L’Ottocento e il mito di Correggio” alla Pilotta di Parma attende il ritorno del pubblico

  • Economia
    23/02/2021 - 16:49

    Met e G.R. Gamberini progettano Oxir per un’agricoltura sostenibile

  • Economia
    23/02/2021 - 16:12

    Gruppo Gallozzi inaugura una nuova sede operativa a Parma

La giornata

Maioli dopo l’attacco del fondo Petrus si appella ai soci Creval: “Con noi si crea valore”

Facebook Twitter Linkedin Email

Nasce “Legàmi di Vite”, contratto di sviluppo del valore di 115 milioni per il vitivinicolo

Facebook Twitter Linkedin Email

Parmigiano Reggiano, nel 2020 aumentano le vendite: +7,9% in Italia e +10,7% all’estero

Facebook Twitter Linkedin Email

Pattern acquista un ulteriore 29% e sale all’80% di Società Manifattura Tessile

Facebook Twitter Linkedin Email

Pomodoro a 92 euro per tonnellata. Plauso dell’Oi, Confagricoltura insoddisfatta

Facebook Twitter Linkedin Email

EmiliaPost, per il primo mese è gratis. Scopri come

Facebook Twitter Linkedin Email

Edizioni Locali

In breve

  • Economia
    25/02/2021 - 15:57

    Università di Bologna, 316 nuove assunzioni per docenti e amministrativi

  • Economia
    25/02/2021 - 15:32

    Scuderia Ferrari, rinnovate le partnership con Brembo e Radiobook per il campionato 2021

  • Attualità
    25/02/2021 - 15:26

    Cer, dal primo marzo acqua in tutto il comprensorio romagnolo

  • Economia
    25/02/2021 - 15:07

    Bper, Stefano Bellucci nuovo responsabile del Global Transaction Banking

L'EMILIA A PIAZZA AFFARI

() () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () ()

Il sabato di cult

Una ripresa sostenibile e rigenerativa. L’Hub dei territori lancia proposte innovative

di Elena Ravera
Lo scorso martedì ha preso luogo il webinar dal titolo “Comunità e reti di comunità per una ripresa sostenibile e rigenerativa” promosso dall'Hub dei territori dell'Emilia Romagna. Gli ospiti che sono intervenuti hanno dialogato di rinnovamento tecnologico, cooperazione sociale e sostenibilità ambientale. A concludere la vicepresidente della Regione Elly Shlein, con una nota sulle potenzialità dei luoghi di periferia, al centro delle prossime politiche territoriali

Cirone (Hub dei territori Emilia Romagna): “Puntiamo a innovazione e sviluppo sostenibile. Prossimamente al via anche in Veneto”

Approfondimenti

Comunità e reti di comunità per una ripresa sostenibile e rigenerativa

Approfondimenti

Rafforzare le filiere territoriali per generare nuovo valore

Emilia Romagna a tavola

Il Ristorante

Ristorante Marconi

Il Prodotto

Paolo Marianini, il contadino fornaio

Appuntamenti

28.10.16 | Bergamo |

Verso Bergamo Città Impresa | Futuro Manifatturiero

26.11.16 | Sedi varie |

Open Factory

27.02.17 | Sedi varie |

Green Week

11.05.17 | Sedi varie |

Galileo Festival

7.09.17 | Mestre | 09:00

Festival della Politica – La società circolare

12.09.17 | Pordenone | 23:30

Pordenone Legge – Diritto all’oblio, dovere della memoria

14.09.17 | Vicenza | 09:30

Tra Dono e Carità – La responsabilità della ricchezza

21.09.17 | Trieste |

Trieste Next – Festival della ricerca scientifica

7.10.17 | Monastier di Treviso | 09:30

Il vento del Nordest, la ripresa e le nuove sfide

13.10.17 | Rovereto |

Festival di Informatici Senza Frontiere

28.10.17 | Sedi varie |

WeFood – Alla scoperta delle Fabbriche del Gusto

10.11.17 | Bergamo |

Bergamo Città Impresa

26.11.17 | Sedi varie |

Open Factory – Opening di turismo manifatturiero

13.03.18 | Trento |

Green Week | 7^ Edizione

13.04.18 | Vicenza |

Vicenza Città Impresa | 11^ Edizione

17.05.18 | Padova |

Galileo Festival | 7^ Edizione

Rassegna stampa

Prima Pagina
Corriere di Bologna
Dad al 100% e spostamenti vietatiIl semi-lockdown di 14 comuni
di Marina Amaduzzi
Attualità
La Nuova Ferrara
Ferrara Fiera non molla e vuole salvaguardare i saloni più importanti
Gazzetta di Modena
Cersaie " in presenza" e in versione digitale. Prenotazioni per l'80%
di Alfonso Scibona
Economia
La Nuova Ferrara
L'accesso al credito fa un passo avanti. La ricetta di Fider in aiuto alle imprese
Gazzetta di Reggio
Banca Intesa dà 37 milioni a Parmareggio e salda il fronte coop per scalare Ferrarini
di Enrico Lorenzo Tidona
Gazzetta di Modena
Al Gruppo Donnini lavori sul fiume Po per 53 milioni
di Stefano Turcato
 
Corriere di Bologna
Seci-Taconic, l’intesa non c’è Maccaferri chiede più tempo
di Marco Madonia
Corriere di Brescia
A2A, anno positivo nonostante il Covid. Gli investimenti sono a livelli record
di Thomas Bendinelli
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Servizio Clienti
  • Privacy
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

EMILIAPOST – RACCONTIAMO IL FUTURO DELL’EMILIA

EmiliaPost è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2504
Direttore Responsabile: Filiberto Zovico
EmiliaPost è edito da Post Editori Srl - Community Corporation
Sede legale: Viale Codalunga 4L, 35138 Padova
info (at) italypost.it
Ufficio del Registro delle Imprese di Padova, Numero di iscrizione PD 350106; Partita Iva: 03948890284
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.Ok Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy