Enter your email Address

EmiliaPost
  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • ItalyPost
  • VeneziePost
  • Lombardiapost
  • L’indice
  • Guide Enogastronomiche
    • Emilia Romagna a Tavola
    • Venezie a Tavola
  • Festival
    • Green Economy Festival
    • Città Impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
16 lug 2025
16 luglio 2025
Shop Accedi
Accedi

EmiliaPost

  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • ItalyPost
  • Rete editoriale
    • VeneziePost
    • Lombardiapost
    • L’Indice dei Libri del Mese
  • Guide Enogastronomiche
    • Emilia Romagna a Tavola
    • Venezie a Tavola
  • Festival
    • Green Economy Festival
    • Città impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
0
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Cultura
  • Analisi & Commenti
  • I Champion

La copertina

  • Controdazi, fonti Ue: “Senza accordo scatteranno il 6 agosto”

    di Redazione
    Fonti Ue rivelano che si attiveranno dal 6 agosto controdazi per 21 mld su prodotti americani se non si raggiungerà un accordo con gli Usa sulle tariffe. Colpiti principalmente prodotti agricoli e alimentari oltre a icone del Made in Usa come le Harley-Davidson e i Levi's. Un secondo pacchetto da 72 mld è ancora in valutazione
    Facebook Twitter Linkedin Email

La lente

    Nvidia, Trump allenta sui chip. Spiraglio per l’export in Cina

    di Alberto Cantoni
    Dopo mesi di blocchi alle esportazioni imposti dalla Casa Bianca, il colosso di Santa Clara ha annunciato la ripresa delle vendite del chip H20 per l'AI verso Pechino. La decisione di Washington apre un altro spiraglio di dialogo commerciale e spinge i titoli tech in Borsa
    Facebook Twitter Linkedin Email

Focus

    Pechino: “Nel secondo trimestre Pil a +5,2%”. Ma restano le fragilità interne

    di Camilla Consonni
    Secondo le fonti governative, nel secondo trimestre il Pil sarebbe salito del 5,2% su base annua. Un dato appena sopra le attese e in rallentamento rispetto al +5,4% dei tre mesi precedenti. E mentre l’industria sembra crescere (+6,8% a giugno), consumi deboli e crisi immobiliare zavorrano il mercato interno
    Facebook Twitter Linkedin Email

Il piano

    Francia, per risanare i conti ipotesi di addio a due festività

    di Simone Matteis
    Nella strategia di tagli pubblici presentata da François Bayrou per abbattere il debito pubblico spicca l'eliminazione di due giorni di festa: Pasquetta e 8 maggio. Una misura che potrebbe generare fino a 5 mld l'anno, ma avversata dal 70% della popolazione francese e delle forze di opposizione, pronte a sfiduciare il governo se non cambiano le linee di bilancio 2026
    Facebook Twitter Linkedin Email

Primo Piano

  • Unicredit, l’Ue smonta il golden power su Bpm. Rischio revoca

    di Damiano Manfrin
    Nella lettera all'Italia inviata ieri, la Commissione boccia il Dpcm in 22 punti. Contro il diritto Ue ciascuna delle quattro prescrizioni a Unicredit. Bruxelles nutre "un ragionevole dubbio che il decreto tuteli la pubblica sicurezza". Senza spiegazioni forti da Roma entro 20 giorni scatta la revoca del decreto. Giorgetti: "Risponderemo con la sentenza del Tar"
    Facebook Twitter Linkedin Email

Il dibattito

    Bilancio Ue, sui tagli Pac è scontro tra Commissione e Parlamento

    di Simone Matteis
    Domani l'esecutivo proporrà la bozza di bilancio ’28-’34, che non dovrebbe prevedere aumenti significativi. Tra le novità, l’accorpamento di agricoltura e coesione in un fondo unico e la gestione dei fondi attraverso piani nazionali sul modello del Next Generation EU. Ma il Parlamento promette battaglia: “Così i negoziati non inizieranno neppure”
    Facebook Twitter Linkedin Email

Infrastrutture

    Brennero, Stocker e Merz: “Serve accordo sulle prenotazioni digitali”

    di Redazione
    Il cancelliere austriaco ha incontrato oggi la premier italiana. Sul nodo Brennero, su cui pendono ancora le restrizioni austriache sui veicoli pesanti, Vienna chiede l'intesa sul sistema a slot digitale per i tir che preveda la prenotazione digitale di fasce orarie. Da Berlino Merz rilancia: “Noi siamo d'accordo. Ora tocca all’Italia”
    Facebook Twitter Linkedin Email

Il tavolo

    Metalmeccanici, riaperta la trattativa. Tre nuovi incontri a settembre

    di M.G.F.
    Dopo lo stop a novembre, sindacati, Federmeccanica e Assistal hanno ripreso il dialogo a Roma. Il clima post-incontro sembra costruttivo. Nuovi appuntamenti fissati a settembre per trovare un accordo. Il neo presidente di Federmeccanica Bettini: “Abbiamo un percorso da fare, ma vogliamo sia in tempi brevi”
    Facebook Twitter Linkedin Email

In evidenza

  • Giovani ‘neet’ e inattivi, la Regione investe 70,5 mln nella formazione

    di Redazione
    La Regione approva un pacchetto di misure per l’anno 2025/2026 destinato alla formazione professionale di giovani che non lavorano e nemmeno cerca un’occupazione. Finanziato con fondi europei, il pacchetto mira a contrastare dispersione scolastica, disuguaglianze e a favorire l’accesso al lavoro. Inclusi percorsi per disabili e apprendistato
    Facebook Twitter Linkedin Email

L'impresa Champion

    Il ‘24 premia Pettenon Cosmetics con ricavi a 178 mln e margini del 20%

    di Camilla Consonni
    L’azienda padovana, specializzata in haircare e skincare professionale, chiude il ‘24 con ricavi a 178 mln (+2%) e un Ebitda stabile a 35,8 mln. Forte di 8 marchi proprietari in crescita, accelera in Spagna (+25%) e in Italia (+10%). Brilla l’e-commerce (+66%), ma anche il retail cresce (+34%)
    Facebook Twitter Linkedin Email

Il ristorante del giorno

    Osteria Francescana, dove la memoria è solo il punto di partenza

    di Gianluca Montinaro
    Nel cuore di Modena, un’esperienza che sovverte i canoni del gusto senza dimenticare la memoria: anguilla che risale il Po, riso nero con ostriche e caviale o spaghettini al pomodoro fermentato e latte di cocco. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Emilia-Romagna a Tavola 2025
    Facebook Twitter Linkedin Email

La giornata

Renault, Minto nominato Ceo ad interim. Tagliate le stime per il ’25

di A.C.
Il manager britannico assume la guida operativa del gruppo al posto di de Meo, mentre prosegue la selezione per il nuovo amministratore delegato. Nel frattempo, il gruppo rivede al ribasso gli obiettivi annuali a causa del peggioramento del mercato globale dell’auto
Facebook Twitter Linkedin Email

Macchine utensili, nel secondo trimestre ordini a +22%

di Redazione
Secondo Ucimu la crescita è stata del 70,3% sul mercato interno, e del 9,5% sul mercato estero rispetto al secondo trimestre del ‘24, che è stato uno dei più critici degli ultimi dieci anni. Nonostante l’incremento, la domanda resta debole, con gli ordini che si fermano al 64,4% di quelli del '21
Facebook Twitter Linkedin Email

Piattaforme aeree, Easy Lift entra nell’orbita di Almac

di Redazione
Passa di mano l’impresa emiliana attiva nelle piattaforme aeree: acquisito il 100% da un gruppo mantovano del settore. I soci reinvestono e i fondatori restano nel board. Marchio e rete commerciale rimangono autonomi, “per valorizzare competenze e presenza sul territorio”
Facebook Twitter Linkedin Email

Santarcangelo Festival chiude con oltre 24mila presenze (+8,3%)

di Redazione
La rassegna internazionale di arti performative ha chiuso la sua 55esima edizione con il tutto esaurito. Oltre 24.000 presenze (+8,3%) e 12.781 biglietti (+6,5%) venduti in dieci giorni. Nonostante il recente declassamento da parte del Ministero della Cultura, l’evento ha coinvolto 462 operatori da 34 Paesi e più di 100 giornalisti
Facebook Twitter Linkedin Email

Cefla Engineering lancia la piattaforma smart En.vision

di Redazione
La società di Imola, attiva nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti tecnologici per l’industria e l’energia, presenta una piattaforma digitale che aiuta imprese e utility a migliorare l’efficienza, tagliare sprechi e gestire in modo più smart risorse e manutenzioni
Facebook Twitter Linkedin Email

Rimini lancia una card digitale per turismo integrato

di Redazione
Un’unica tessera virtuale che unisce accesso a trasporti pubblici, musei, attrazioni e sconti in attività commerciali convenzionate. 3 versioni disponibili: un giorno a 29,90 euro, tre a 44,90 e sette a 49,50, con prezzi ridotti per gli under 18 e gratis fino a sette anni
Facebook Twitter Linkedin Email

Su Lombardiapost

Ombre cinesi sull’operazione Snam-Oge. Berlino apre un’indagine

di A. M.
Il governo tedesco ha avviato una revisione sull’acquisizione del 25% annunciata ad aprile da Snam per verificare la partecipazione del colosso State Grid Corporation of China nel capitale dell’azionista Cdp Reti. L’operazione vale 920 mln e dovrebbe concludersi entro il terzo trimestre ’25. Gli analisti restano fiduciosi

Casta Diva, produzione a 58,2 mln nel primo semestre

di Redazione
Il gruppo milanese attivo nella comunicazione e produzione di contenuti creativi chiude il primo semestre 2025 con un valore della produzione in crescita dell’1,7% rispetto al 2024. Lieve espansione dei ricavi e incremento del portafoglio ordini con proiezioni in aumento per l’intero esercizio

In breve

  • Cultura
    15/07/2025 - 19:16

    Palazzo Milzetti, due mesi di eventi tra musica e danza

  • Attualità
    15/07/2025 - 19:13

    Abi e sindacati, rinnovato contratto nazionale dei dirigenti

  • Finanza
    15/07/2025 - 18:45

    Bce: “Nel ’26 stress test delle banche sui rischi geopolitici”

  • Cultura
    15/07/2025 - 18:10

    Cesena, debutta Agorà Festival. Al centro il tema delle fragilità

  • 15/07/2025 - 18:00

    Ryanair supera 1,5 mln di passeggeri su Rimini

  • Attualità
    15/07/2025 - 17:51

    Rimini lancia una card digitale per turismo integrato

  • 15/07/2025 - 16:45

    Fiera di Cento 2025, imprese locali e premio Guercino

  • 14/07/2025 - 17:36

    Emilia-Romagna, 6 milioni per cultura e territori

  • Cultura
    11/07/2025 - 17:28

    Toscanini Competition 2025, annunciati i dodici direttori in gara

  • Economia
    11/07/2025 - 16:26

    Sergio Novello Lascia Sonepar, entra Marco Brunetti

  • Finanza
    10/07/2025 - 19:17

    Risiko, va in porto l’ops di Bper su Pop Sondrio. Ifis all’88% di Illimity

  • Finanza
    10/07/2025 - 19:04

    Unicredit, il governo tedesco: “Rinunci alla scalata di Commerzbank”

  • Economia
    10/07/2025 - 17:04

    Italgas, nuovo piano di emissioni flessibili da 5 mld per “investitori istituzionali”

  • Economia
    09/07/2025 - 18:47

    TeamSystem si espande. Acquisita la francese ClicData

  • 09/07/2025 - 17:37

    Vannucci torna alla guida dei vivaisti italiani

  • Cultura
    08/07/2025 - 19:16

    Capitale italiana della cultura 2028, Forlì (FC) tra i comuni in lizza

  • Attualità
    08/07/2025 - 19:10

    Sanità, le lunghe liste d’attesa alimentano il settore privato

  • Finanza
    08/07/2025 - 19:10

    Mediobanca, il Consiglio di Stato annulla multa Antitrust da 4,7 mln a Compass

  • Attualità
    08/07/2025 - 19:03

    Bologna, UniCredit finanzia l’espansione del Macron Campus con 12 mln

  • Economia
    08/07/2025 - 18:56

    Banca Generali, a giugno raccolta netta a 308 mln

  • Economia
    08/07/2025 - 17:50

    Bulgaria nell’euro da gennaio: via libera di Ecofin e Parlamento Ue

In evidenza

In breve

  • Cultura
    15/07/2025 - 19:16

    Palazzo Milzetti, due mesi di eventi tra musica e danza

  • Attualità
    15/07/2025 - 19:13

    Abi e sindacati, rinnovato contratto nazionale dei dirigenti

  • Finanza
    15/07/2025 - 18:45

    Bce: “Nel ’26 stress test delle banche sui rischi geopolitici”

  • Cultura
    15/07/2025 - 18:10

    Cesena, debutta Agorà Festival. Al centro il tema delle fragilità

  • 15/07/2025 - 18:00

    Ryanair supera 1,5 mln di passeggeri su Rimini

  • Attualità
    15/07/2025 - 17:51

    Rimini lancia una card digitale per turismo integrato

  • 15/07/2025 - 16:45

    Fiera di Cento 2025, imprese locali e premio Guercino

  • 14/07/2025 - 17:36

    Emilia-Romagna, 6 milioni per cultura e territori

  • Cultura
    11/07/2025 - 17:28

    Toscanini Competition 2025, annunciati i dodici direttori in gara

  • Economia
    11/07/2025 - 16:26

    Sergio Novello Lascia Sonepar, entra Marco Brunetti

  • Finanza
    10/07/2025 - 19:17

    Risiko, va in porto l’ops di Bper su Pop Sondrio. Ifis all’88% di Illimity

  • Finanza
    10/07/2025 - 19:04

    Unicredit, il governo tedesco: “Rinunci alla scalata di Commerzbank”

  • Economia
    10/07/2025 - 17:04

    Italgas, nuovo piano di emissioni flessibili da 5 mld per “investitori istituzionali”

L’emilia a piazza affari

Il sabato di cult

Gli autori entrano in fabbrica. Per aiutare a comprendere il mondo che cambia

di Giulia Betti
La cultura attraversa le mura dell’impresa e diventa occasione di crescita (anche) professionale. Obiettivo: trovare nuovi strumenti per leggere la complessità di un mondo che cambia. Così imprese come Carraro, Manini Prefabbricati, Lago e tante altre invitano grandi autori in fabbrica a dialogare con i lavoratori. Gribaudi: “Portiamo la lettura oltre i luoghi ovvi della cultura”. E i direttori del personale si ritrovano a "Libri sotto le stelle"
Analisi & Commenti

Giuseppe Lupo: “L’intellettuale mediatore fra impresa e società. Ma ancora troppi pregiudizi”

Approfondimenti

Vecomp: “Nell’azienda non solo software, ma cultura d’impresa”

Approfondimenti

Leggere per lavorare meglio. Con “Libri sotto le stelle” gli HR puntano sulla letteratura

La Domenica di Monitor

Polizze catastrofali, per le imprese scatta l’obbligo. Nuova tassa occulta o opportunità?

di A. M.
Entro fine anno tutte le imprese italiane dovranno essere assicurate contro calamità naturali come alluvioni e terremoti. Dal 2015 al ‘24 in Italia gli eventi meteo estremi sono aumentati del 485%. E dal ‘13 al ‘24 il Fondo per le emergenze nazionali ha stanziato oltre 13,5 mld, anche per i danni a macchinari e impianti. Assicurare un ufficio in centro (tipicamente poco esposto a questi eventi) costerà fino a 3 mila euro. Ma il consorzio CatNat punta a calmierare i prezzi
Analisi & Commenti

Infantino (Anra): “Non sottoscriverle preclude ogni rimborso. Ma c’è ancora poca consapevolezza”

Approfondimenti

Zordan: “Per le imprese assicurarsi è doveroso. Ma serve tutela anche per i Comuni”

Approfondimenti

Un’Europa a due velocità sulle catastrofi ambientali

Emilia-Romagna a tavola

Il Ristorante

La Rosa 1908

Il Vino

Graf Noir Forlì Rosso Riserva 2013 Igt

Il Prodotto

Raviggiolo

Pizzerie

La Luna Rossa

Appuntamenti

Rassegna stampa

Emilia Next
Politica
Economia
Editoriali
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Servizio Clienti
  • Privacy
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

EMILIAPOST – RACCONTIAMO IL FUTURO DELL’EMILIA

EmiliaPost è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2504
Direttore Responsabile: Filiberto Zovico
EmiliaPost è edito da Post Media Srl - Community Corporation
Sede legale: Viale Codalunga 4L, 35138 Padova
info (at) italypost.it
Ufficio del Registro delle Imprese di Padova, Numero di iscrizione PD 466652; Partita Iva: 05425410288
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.Ok Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT