Enter your email Address

EmiliaPost
  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • ItalyPost
  • VeneziePost
  • Lombardiapost
  • Guide Enogastronomiche
    • Emilia Romagna a Tavola
    • Venezie a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città Impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
8 feb 2023
8 febbraio 2023
Shop Accedi
Accedi

EmiliaPost

  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • ItalyPost
  • VeneziePost
  • Lombardiapost
  • Guide Enogastronomiche
    • Emilia Romagna a Tavola
    • Venezie a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
0
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Cultura
  • Analisi & Commenti
  • I Champion

La copertina

  • Unibo, nell’anno accademico 2022/2023 calano immatricolazioni e laureati. Su gli studenti esteri

    di Redazione
    Secondo i dati al 31 gennaio 2023 presentati oggi dal rettore Giovanni Molari, le nuove immatricolazioni sono state 26.421 (-6,5% sul 2022) e i laureati sono stati 9.600 (oltre 10mila nell'anno precedente). Aumentano del 7% gli studenti internazionali. Il rettore Molari: “Sono numeri che ci aspettavamo". Mentre il tema alloggi "non ha avuto un impatto così rilevante sui numeri, ma cerchiamo di risolvere il problema con bonus su affitti e nuovi studentati insieme al Comune", aggiunge il rettore
    Facebook Twitter Linkedin Email

Primo Piano

  • Bonfiglioli si rafforza in campo elettronico. Acquisita la bolognese Selcom Group

    di Redazione
    Raggiunto l'accordo tra il gruppo di Calderara di Reno (BO), leader nel mercato degli azionamenti per macchine di processo e movimentazione (1 mld di fatturato), e l'azienda di Castel Maggiore (BO), specializzata in schede e prodotti elettronici (150 mln di ricavi). La presidente Sonia Bonfiglioli: “Con questa acquisizione puntiamo ad impegnarci ancora di più nello sviluppo di soluzioni meccatroniche di cui l'elettronica è una componente fondamentale”
    Facebook Twitter Linkedin Email

In Evidenza

  • Nel quarto trimestre ’22 calano le imprese attive (-0,8%). Ora sono sotto quota 400mila

    di Redazione
    Secondo i dati diffusi dall’Unioncamere regionale, nel periodo le aziende attive in Emilia-Romagna sono scese a quota 397.523 unità (-3.157 rispetto al 2021), per un andamento allineato a quello nazionale (-0,7% nello stesso periodo). Tra i settori, calano agricoltura (-1,7%), industria (-2,4%), mentre aumentano le imprese attive nel settore servizi (+0,3%) e costruzioni (+0,3%). In aumento anche le società di capitale oltre quota 100mila (+28,2%)
    Facebook Twitter Linkedin Email

Il ristorante del giorno

    A Rubiera (RE) sorge “L’Osteria del Viandante”: un luogo dove “i grandi classici della cucina emiliana vengono brillantemente rivisitati”

    di Andrea Grignaffini
    A riportarci al presente è la cucina dello chef Jacopo Malpeli, che rilegge in modo brillante alcuni classici della cucina emiliana e vi affianca proposte decisamente più contemporanee. Nel menù compaiono così piatti iconici come il Savarin di riso. Pubblichiamo una recensione di Andrea Grignaffini tratta da Emilia-Romagna a Tavola 2023
    Facebook Twitter Linkedin Email

La giornata

Fineco, nel 2022 utile a 429 mln. Ricavi a 948,1 mln

di Redazione
Con un incremento dell’utile netto pari al 22,8% sul 2021 e i ricavi che salgono a 948,1 mln (+17,8% anno su anno), la banca chiude il 2022 con una crescita che, secondo il suo Direttore Generale e Ad Alessandro Foti “rispecchia la capacità di Fineco di adattarsi al nuovo scenario”. Per il 2023 l’obiettivo è passare da una raccolta gestita pari a 3,6 mld a una di 5 mld
Facebook Twitter Linkedin Email

Forlì, dal comune 18 mln per la sicurezza degli spazi e l’adeguamento sismico nelle scuole

di Redazione
Sono numerose le scuole coinvolte dai lavori previsti nei prossimi mesi dal comune di Forlì: saranno spesi 18 mln. L’assessore alle politiche educative Casara, spiega: “Il più corposo degli interventi prevede la ricostruzione dell'ex scuola media Maroncelli. Saranno svolti lavori anche alla scuola primaria Squadrani e alle scuole elementari Tempesta ed Edmondo De Amicis”
Facebook Twitter Linkedin Email

Pnrr, protocollo d’intesa tra GdF e Appennino bolognese per il monitoraggio delle spese

di Redazione
Firmato un protocollo d'intesa tra Carlo Levanti, il comandante provinciale delle Fiamme Gialle, e Maurizio Fabbri, il presidente dell'Unione dei comuni dell'Appennino bolognese. Le spese per gli investimenti e le opere pubbliche finanziate col Pnrr saranno monitorate fino all'utilizzo di tutte le risorse finanziarie previste, e comunque fino al 31 dicembre 2026
Facebook Twitter Linkedin Email

Trasporti, nel ’22 i taxi superano i livelli pre-pandemia. In ripresa anche aerei e bus

di Redazione
Secondo il Politecnico di Milano, i comparti della sharing mobility e degli spostamenti in auto e treno sono tornati ai livelli del '19. In aumento sul '21 i mercati del trasporto pubblico locale (+46%), degli autobus a medio-lungo raggio (+24%) e degli arei (+65%), ma non colmano il gap rispetto al pre-covid. Pagamenti elettronici per la mobilità ancora poco diffusi
Facebook Twitter Linkedin Email

Congresso Legacoop Bologna, per Ghedini riconfermata la presidenza: “Sono a disposizione”

di Redazione
Domani Legacoop Bologna si riunirà in congresso. Verrà riconfermata l’attuale presidente Ghedin, che afferma: “Auspico grande partecipazione. Abbiamo messo a fuoco emergenze come l'inclusione lavorativa dei giovani e delle donne per le quali siamo un ottimo datore di lavoro. Vogliamo accompagnare le nostre associate nel percorso di trasformazione digitale e tecnologica"
Facebook Twitter Linkedin Email

Dalla Regione un nuovo bando da 6,4 mln per il trasporto ferroviario delle merci

di Redazione
Per ridurre l’inquinamento e rafforzare la sicurezza viaria, la regione punta sul trasporto ferroviario delle merci. il sostegno garantirà, nel triennio ‘23-’25, la non circolazione per 27 mila t. di Co2. La vicepresidente Priolo e l'assessore Corsini: "Incentiveremo soluzioni eco-sostenibili per il trasporto merci al fine di ridurre l'inquinamento e promuovere un sistema vantaggioso per le imprese"
Facebook Twitter Linkedin Email

Su Veneziepost

Fedrigoni continua lo shopping: siglati due accordi in Cina e Francia

di K.F.
Continua la strategia di espansione del colosso veronese, con una partnership industriale con un produttore specializzato in carte traslucide a Quzhou, in Cina, e l'acquisto del Centro di Ricerca e Sviluppo di Grenoble. Entrambe del gruppo Arjowiggins. Dopo i primi 9 mesi del '22 (+36% rispetto al 2021), anche grazie ad altre due acquisizioni, il gruppo ha però subito un rallentamento

Treviso, domenica il congresso provinciale della Liga. I due salviniani verso l’alleanza per arginare il candidato di Zaia

di Redazione
Dopo anni di commissariamento, domenica 12 febbraio la Liga trevigiana avrà un segretario eletto dagli iscritti. In corsa ci sono i salviniani Dimitri Coin e Riccardo Barbisan e lo zaiano Luciano Dussin. Il triumviro Bitonci-Stefani-Ostellari avrebbe fatto pressing su Barbisan e Coin per arrivare a una sola candidatura di area, così da riuscire ad arginare il candidato della fronda di Zaia. In ogni caso, il congresso di Treviso “peserà”, e non poco, sia in vista del congresso regionale sia di quello nazionale

Su Lombardiapost

Lombardia, nel ‘23 previsto Pil in crescita dello 0,8%. Ma preoccupa la tenuta delle imprese artigiane

di Redazione
Dopo le previsioni di Assolombarda, che stimano un aumento del Pil dello 0,6% per l’anno in corso, anche Cna Lombardia prevede una crescita positiva, seppur lenta. I consumi dovrebbero crescere dell’1,8%, gli investimenti del 3,3%. Si teme, tuttavia, per la tenuta del tessuto imprenditoriale: in tre anni (2019-2022) le imprese artigiane sono calate del 3,4% (pari a 8.155 imprese)

A8 “Milano Laghi”, lavori completati per il 70%. Tomasi (Aspi): “A settembre l’inaugurazione”

di Redazione
Si è svolto oggi il sopralluogo del ministro, Matteo Salvini, e dell’ad di Autostrade per l’Italia, Roberto Tomasi, al cantiere di Lainate dell’A8 “Milano-Laghi”. Che a lavori terminati diventerà la prima e unica autostrada a 5 corsie in Italia. Salvini: “Questo è un cantiere che corre. Entro l’estate i Comuni avranno le opere che attendevano da decenni”. Tomasi: “Sarà un’opera simbolica e strategica per uno dei centri metropolitani più importanti d’Italia”

In breve

  • Attualità
    07/02/2023 - 19:26

    Cosmetica Italia, Benedetto Lavino, nuovo presidente: “Settore portante per il Paese”

  • Cultura
    03/02/2023 - 19:12

    Vicenza, torna Abilmente: dal 23 al 26 febbraio la festa della creatività di Ieg

  • Attualità
    02/02/2023 - 18:59

    Ducati, presentato il Frecciarossa con la livrea dedicata

  • Attualità
    01/02/2023 - 19:14

    Lavoro, Ar.pa Lieviti assume due 50enni per la sede di Ozzano

  • Economia
    01/02/2023 - 18:36

    Occhialeria, presentato il preconsuntivo 2022

  • Economia
    31/01/2023 - 19:26

    Aeroporti, nel ’22 a Bologna sono transitati 8,4 mln di passeggeri (-9,7% sul ’19)

  • Attualità
    31/01/2023 - 19:11

    Emergenza neve, la Regione sblocca 1,6 mln di ristori Covid

Edizioni Locali

In breve

  • Attualità
    07/02/2023 - 19:26

    Cosmetica Italia, Benedetto Lavino, nuovo presidente: “Settore portante per il Paese”

  • Cultura
    03/02/2023 - 19:12

    Vicenza, torna Abilmente: dal 23 al 26 febbraio la festa della creatività di Ieg

  • Attualità
    02/02/2023 - 18:59

    Ducati, presentato il Frecciarossa con la livrea dedicata

L’emilia a piazza affari

() () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () ()

Il sabato di cult

La nuova edizione di Arte Fiera entra nel vivo a Bologna. E tenta il rilancio: “La sfida è con il Miart di Milano”

di Irene Zatti
Dal 3 al 5 febbraio i padiglioni 25 e 26 di BolognaFiere ospiteranno la manifestazione dedicata all’arte contemporanea e moderna più longeva d’Italia. Che punta ad un’edizione di ripresa e rinnovamento, dopo le difficoltà dell’edizione post-Covid (25 mila visitatori nel ‘22 vs 50 mila del ‘19 e ‘20). Fra le novità, la scelta di nuovo managing director che affiancherà il direttore artistico Simone Menegoi, il collezionista Enea Righi: “Per cambiare bisogna investire e questa esigenza è stata capita. Per capire se la Fiera avrà funzionato, bisognerà guardare se i galleristi hanno venduto”
Analisi & Commenti

Sull’arte contemporanea si può investire? Pizziolo (Art Consulting): “Redditizia, ma delicata. Gli Nft ormai a pieno diritto nel mercato”

Approfondimenti

A Padova la mostra che confronta la realtà con la percezione. “L’Occhio in gioco” in città fino al 26 febbraio

Approfondimenti

Milano tappa obbligata per gli appassionati. L’offerta in città è ricca fra fiere, musei e fondazioni

La Domenica di Monitor

L’edilizia rischia il collasso, imprese con troppi crediti e zero liquidità. E ora al Superbonus dicono “no”

di Maria Gaia Fusilli
"Le operazioni di cessione del credito sono quasi del tutto bloccate”, spiega il vicepresidente dell’Ance BG, Della Giovanna. Al sicuro solo chi ha smesso di lavorare con lo sconto in fattura, come la trevigiana Itlas, o chi, come la bergamasca Fratus Restauri, accetta lavori solo quando (e se) la banca garantisce l’acquisto. Il presidente di Cna Costruzioni Lombardia, Franchi: “Il rischio vero è l’affacciarsi di realtà che propongono acquisti a prezzi insostenibili”. Le ipotesi di soluzioni del presidente di Confartigianato Veneto, Boschetto
Analisi & Commenti

Come si è arrivati alla paralisi del sistema. E perché è ora che a comprare i crediti siano direttamente le imprese

Approfondimenti

I fornitori soffrono per l’insolvibilità dei clienti. Nessi: “Li monitoriamo costantemente”. Zanutta: “Acquisiamo crediti, ma non ci conviene”

Approfondimenti

Ritardi e cantieri bloccati, dopo una fase di boom per i privati il Superbonus potrebbe trasformarsi in un incubo

Emilia-Romagna a tavola

Il Ristorante

IO Luigi Taglienti

Il Prodotto

Audax, il Prosciutto crudo fuori…classe

Il Vino

Sassobacco, Pignoletto Classico Colli Bolognesi DOCG 2020

Pizzerie

Qbio

Appuntamenti

Rassegna stampa

Politica
La Repubblica Bologna
Lepore accende le primarie “Sarà un congresso vero il vincitore non è scontato”
Corriere di Bologna
Da Imola a Piacenza, il voto degli iscritti Pd
Corriere della Sera
«Bonaccini avanti di 13 punti» Ma lo staff di Schlein: partita aperta
di Adriana Logroscino
Economia
Gazzetta di Parma
Sidel fa shopping: acquisita la Makro Labelling di Goito
Corriere di Bologna
Rekeep conquista (ancora) la Francia Due nuovi contratti da 9 milioni di euro
di Luciana Cavina
Corriere della Sera
Omera rileva Gigant, le presse bolognesi: salvato il made in Italy
di Andrea Rinaldi
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Servizio Clienti
  • Privacy
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

EMILIAPOST – RACCONTIAMO IL FUTURO DELL’EMILIA

EmiliaPost è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2504
Direttore Responsabile: Filiberto Zovico
EmiliaPost è edito da Post Media Srl - Community Corporation
Sede legale: Viale Codalunga 4L, 35138 Padova
info (at) italypost.it
Ufficio del Registro delle Imprese di Padova, Numero di iscrizione PD 466652; Partita Iva: 05425410288
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.Ok Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

SAVE & ACCEPT