Enter your email Address

EmiliaPost
  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • ItalyPost
  • VeneziePost
  • Lombardiapost
  • L’indice
  • Guide Enogastronomiche
    • Emilia Romagna a Tavola
    • Venezie a Tavola
  • Festival
    • Green Economy Festival
    • Città Impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
25 giu 2025
25 giugno 2025
Shop Accedi
Accedi

EmiliaPost

  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • ItalyPost
  • Rete editoriale
    • VeneziePost
    • Lombardiapost
    • L’Indice dei Libri del Mese
  • Guide Enogastronomiche
    • Emilia Romagna a Tavola
    • Venezie a Tavola
  • Festival
    • Green Economy Festival
    • Città impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
0
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Cultura
  • Analisi & Commenti
  • I Champion

In evidenza

Ipocrisie italiane. La politica ferma gli ingressi, Confindustria costretta a importare immigrati

Moda, dopo i grandi marchi anche le filiere entrano nell’orbita dei big del lusso

Analisi & Commenti

Il rebus 2023. Dopo il boom, la crescita rallenta (ma si resta sopra i livelli 2019)

Attualità

Una legge per trattenere i giovani talenti sul territorio: l’Emilia-Romagna è la prima in Italia

La copertina

  • Turismo, la ricchezza che impoverisce l’Italia

    di Camilla Consonni
    Nel ‘24 siamo arrivati a quota 458 mln di visitatori (+21% sul 2014 con una crescita costante). Numeri record dietro i quali si nascondono però un’occupazione povera, investimenti tre volte più bassi di quelli nella manifattura e tanti disagi per le comunità locali. Nel frattempo il segmento del lusso rallenta (-20% solo nell’ultimo anno) e manca una strategia condivisa per gestire i flussi e valorizzare le destinazioni meno conosciute
    Facebook Twitter Linkedin Email

La lente

    L’estate degli “altri” tra part-time sulla carta e turni da dodici ore. E in Romagna il fuori busta è la regola

    di Giulia Betti
    Nella Riviera dell’estate infinita si lavora il doppio di quanto si firma. Lo raccontano stagionali, ristoratori e pure i sindacati. Il 79% dei lavoratori fa più ore del previsto, il 41% non è pagato per gli straordinari. Nel 61% dei casi si ricorre al “fuori busta”, spesso sotto i 5 euro netti l’ora. “Accetti tutto, perché è l’unico modo per guadagnare qualcosa”, ci dicono dal territorio Nel ‘23, solo 9 i controlli in regione dell’ispettorato
    Facebook Twitter Linkedin Email

Approfondimenti

    Milano e la svolta turistica “spontanea”. Garavaglia: “Ridistribuire i flussi oltre il centro”

    di D.M.
    Il capoluogo lombardo, con i 9 mln di arrivi nel 2024, si è trasformato in una vera destinazione turistica. Una crescita, sottolinea il sociologo Luca Garavaglia, "spontanea e non pianificata da politiche pubbliche”, spinta dal traino degli eventi e dall’attrattività verso il turismo internazionale. “Milano può gestire numeri più elevati a patto che li ridistribuisca nelle altre aree della città”. E servono “politiche di accessibilità abitativa a chi lavora nei settori a bassa specializzazione, come il turismo"
    Facebook Twitter Linkedin Email

    Intanto le aree interne si svuotano. “Il turismo qui è un’opportunità, ma serve strategia”

    di Camilla Consonni
    L’Italia delle aree interne, ricca di cultura e natura, ma segnata da fenomeni d’isolamento e spopolamento (-5% di abitanti negli ultimi 10 anni), ora cerca di rigenerarsi anche attraverso il turismo. Ma non basta attirare flussi: serve qualità, visione di lungo periodo e attenzione alle comunità residenti. Il rischio, altrimenti, è quello di snaturarsi e disperdere risorse
    Facebook Twitter Linkedin Email

Economia in breve

  • bologna
    24 Giugno 2025

    Caab, nel ‘24 utile in crescita a 325 mila euro. Il patrimonio netto supera i 51 mln

  • 24 Giugno 2025

    Antitrust, cartellino rosso a Novamont: “Blocca la concorrenza sui sacchetti biodegradabili”

  • 24 Giugno 2025

    Pedemontana, Zaia: “Traffico in aumento del 18%”. L’opposizione: “Non basta”

  • 24 Giugno 2025

    Ict, Maggioli continua a correre. Nel ’24 aumento a doppia cifra per ricavi (+16%) ed Ebitda (+12%)

  • 24 Giugno 2025

    Castor Fashion e Tec comprano Him. Nasce Modartis, polo da 25 mln

  • 24 Giugno 2025

    Fiere di Parma presenta Greenitaly. Le nuove rotte del florovivaismo dal 15 al 17 ottobre

  • meloni
    24 Giugno 2025

    Difesa, Osn (jv Fincantieri-Leonardo) sigla un accordo da 764 mln con la Marina Militare

  • settore costruzioni
    24 Giugno 2025

    Settore costruzioni, nel primo trimestre cala il volume d’affari (-0,2%)

  • 24 Giugno 2025

    Edizione dei Benetton a 10,1 mld nel 2024

  • 24 Giugno 2025

    Terremerse, nel ‘24 sale l’utile a 1,2 mln (+10,9%)

  • pnrr
    24 Giugno 2025

    Ance, il 60% dei cantieri Pnrr è in corso o concluso. Fitto avverte: “Proroghe impossibili”

  • cosmetica italia
    24 Giugno 2025

    Cosmetica italiana, la filiera vale oltre 41 mld e impiega 440 mila persone

  • 24 Giugno 2025

    Porto Marghera, contratto da 155 mln a Saipem per il rilancio della bioraffineria

  • Germania
    24 Giugno 2025

    Infrastrutture, difesa, energia. La Germania punta a tornare la locomotiva d’Europa

  • 24 Giugno 2025

    Ieg punta sui pedali, acquisito l’Italian Bike Festival

  • 24 Giugno 2025

    L’AI spinge E4 Computer Engineering. Ricavi raddoppiati a 55,8 mln nel ‘24

  • 23 Giugno 2025

    Eni vende il 20% di Plenitude per 2 mld. Così finanzia la transizione ma anche nuovi giacimenti

  • 23 Giugno 2025

    Cimolai Technology, due gru da 800 tonnellate in arrivo a Monfalcone

  • 23 Giugno 2025

    Dazi, Giorgetti: “Con gli Usa meglio chiudere l’accordo al 10%”

  • 23 Giugno 2025

    Fondazione Fiera Milano, nel ’24 utile in calo a 11,6 mln. Fontana: “Ora una nuova governance”

  • 23 Giugno 2025

    Prada, l’ad D’Attis lascia. Guerra prende le redini ad interim

  • rimini
    23 Giugno 2025

    Manifattura, nel trimestre produzione in calo a Forlì-Cesena (-4,4%) e Rimini (-9%)

  • 23 Giugno 2025

    Veneto, nel ’24 Pil a +0,5%. Crolla l’industria: investimenti -8,5% e fatturato -4,5%

  • 23 Giugno 2025

    Cirfood, bilancio “in utile” per il secondo anno consecutivo. Ricavi a 647,5 mln (+5%)

  • 23 Giugno 2025

    Trevi, nei primi cinque mesi il portafoglio ordini sale a 715 mln

  • export
    23 Giugno 2025

    Confindustria accessori moda, nel primo trimestre ricavi in flessione (-6,4%)

  • 23 Giugno 2025

    Engineering, Andrea Gabardo nominato Executive Vice President Public Sector

  • 23 Giugno 2025

    Stellantis, inizia l’era Filosa. Scelta la squadra: tre italiani in posizioni chiave

  • 23 Giugno 2025

    Zanichelli investe 60 mln per le startup. Nasce Znext per innovare l’apprendimento

In evidenza

Ipocrisie italiane. La politica ferma gli ingressi, Confindustria costretta a importare immigrati

Moda, dopo i grandi marchi anche le filiere entrano nell’orbita dei big del lusso

Analisi & Commenti

Il rebus 2023. Dopo il boom, la crescita rallenta (ma si resta sopra i livelli 2019)

Attualità

Una legge per trattenere i giovani talenti sul territorio: l’Emilia-Romagna è la prima in Italia

Economia in breve

  • bologna
    24 Giugno 2025

    Caab, nel ‘24 utile in crescita a 325 mila euro. Il patrimonio netto supera i 51 mln

  • 24 Giugno 2025

    Antitrust, cartellino rosso a Novamont: “Blocca la concorrenza sui sacchetti biodegradabili”

  • 24 Giugno 2025

    Pedemontana, Zaia: “Traffico in aumento del 18%”. L’opposizione: “Non basta”

  • 24 Giugno 2025

    Ict, Maggioli continua a correre. Nel ’24 aumento a doppia cifra per ricavi (+16%) ed Ebitda (+12%)

  • 24 Giugno 2025

    Castor Fashion e Tec comprano Him. Nasce Modartis, polo da 25 mln

  • 24 Giugno 2025

    Fiere di Parma presenta Greenitaly. Le nuove rotte del florovivaismo dal 15 al 17 ottobre

  • meloni
    24 Giugno 2025

    Difesa, Osn (jv Fincantieri-Leonardo) sigla un accordo da 764 mln con la Marina Militare

  • settore costruzioni
    24 Giugno 2025

    Settore costruzioni, nel primo trimestre cala il volume d’affari (-0,2%)

  • 24 Giugno 2025

    Edizione dei Benetton a 10,1 mld nel 2024

  • 24 Giugno 2025

    Terremerse, nel ‘24 sale l’utile a 1,2 mln (+10,9%)

  • pnrr
    24 Giugno 2025

    Ance, il 60% dei cantieri Pnrr è in corso o concluso. Fitto avverte: “Proroghe impossibili”

  • cosmetica italia
    24 Giugno 2025

    Cosmetica italiana, la filiera vale oltre 41 mld e impiega 440 mila persone

  • 24 Giugno 2025

    Porto Marghera, contratto da 155 mln a Saipem per il rilancio della bioraffineria

  • Germania
    24 Giugno 2025

    Infrastrutture, difesa, energia. La Germania punta a tornare la locomotiva d’Europa

  • 24 Giugno 2025

    Ieg punta sui pedali, acquisito l’Italian Bike Festival

  • 24 Giugno 2025

    L’AI spinge E4 Computer Engineering. Ricavi raddoppiati a 55,8 mln nel ‘24

  • 23 Giugno 2025

    Eni vende il 20% di Plenitude per 2 mld. Così finanzia la transizione ma anche nuovi giacimenti

  • 23 Giugno 2025

    Cimolai Technology, due gru da 800 tonnellate in arrivo a Monfalcone

  • 23 Giugno 2025

    Dazi, Giorgetti: “Con gli Usa meglio chiudere l’accordo al 10%”

  • 23 Giugno 2025

    Fondazione Fiera Milano, nel ’24 utile in calo a 11,6 mln. Fontana: “Ora una nuova governance”

  • 23 Giugno 2025

    Prada, l’ad D’Attis lascia. Guerra prende le redini ad interim

  • rimini
    23 Giugno 2025

    Manifattura, nel trimestre produzione in calo a Forlì-Cesena (-4,4%) e Rimini (-9%)

  • 23 Giugno 2025

    Veneto, nel ’24 Pil a +0,5%. Crolla l’industria: investimenti -8,5% e fatturato -4,5%

  • 23 Giugno 2025

    Cirfood, bilancio “in utile” per il secondo anno consecutivo. Ricavi a 647,5 mln (+5%)

  • 23 Giugno 2025

    Trevi, nei primi cinque mesi il portafoglio ordini sale a 715 mln

  • export
    23 Giugno 2025

    Confindustria accessori moda, nel primo trimestre ricavi in flessione (-6,4%)

  • 23 Giugno 2025

    Engineering, Andrea Gabardo nominato Executive Vice President Public Sector

  • 23 Giugno 2025

    Stellantis, inizia l’era Filosa. Scelta la squadra: tre italiani in posizioni chiave

  • 23 Giugno 2025

    Zanichelli investe 60 mln per le startup. Nasce Znext per innovare l’apprendimento

I focus di Monitor

La tempesta va governata. Pianificazione e persone le due bussole dei Campioni

Davanti alle incertezze, le Pmi italiane rispondono puntando su visione, dinamicità e risorse umane. E così, nel confronto fra le eccellenze, la complessità diventa opportunità, tra diversificazione, managerializzazione e centralità del cliente. E il piano industriale torna a essere una bussola concreta

La crescita per le Champions va organizzata. Aureli (Aetna): “Serve un progetto equilibrato”

Nella due-giorni di confronto, i campioni di redditività navigano ‘oltre le turbolenze’. Aureli (Aetna): “Bisogna tenere assieme visione imprenditoriale e gestione manageriale”. Bollati (Davines): “Ci siamo dati noi il ritmo di crescita così da tenere un forte assetto valoriale e culturale”. E Piovesana (Alf Invest): “Quando ci aspettavamo che il mercato calasse abbiamo investito in nuovi spazi produttivi per crescere con altri prodotti”

Un bravo manager? Deve avere disciplina. E sposare la cultura aziendale

Per Somec, Fgf e Mattioli la via maestra per creare valore è l’M&A: “Così acceleriamo e diversifichiamo”

Leggi tutta l'edizione

Bellingardi: “Priorità a infrastrutture e intermodalità. I piccoli scali saranno l’antidoto all’overtourism”

Per l’ex dg di Sacbo, che vanta 45 anni di carriera tra Linate, Malpensa e Orio al Serio, “gli aeroporti più grandi e presidiati dai vettori low cost sono cresciuti di più perché hanno investito sulle attività ‘non aviation’ come aree commerciali e alberghi”, ma in futuro “gli scali minori avranno successo perché collegheranno le aree periferiche in ascesa. La transizione digitale migliorerà il comfort dei viaggiatori, le tecnologie ridurranno l’inquinamento”

Aeroporti, negli ultimi 10 anni crescita senza freni. E i grandi hub rischiano il collasso

I primi quattro mesi dell’anno confermano il trend positivo registrato nel 2024 per il settore italiano. I grandi hub (Fiumicino, Malpensa, Orio al Serio) guidano il trend, mentre per gli scali minori la sostenibilità economica è una sfida più ardua. Saturazione delle infrastrutture, burocrazia e scarsità di personale renderanno la crescita futura un rischio per la tenuta dei grandi hub, mentre il modello low cost aumenta il traffico ma riduce la redditività

Gli “altri” aeroporti del Centronord: vola solo chi è già sopra il milione di passeggeri all’anno

Il flop di vertiporti e taxi volanti dopo l’euforia olimpica. “Investimenti congelati dallo stallo normativo”

Leggi tutta l'edizione

I produttori: “Perché nessuno parla di sussidi agli energivori in bolletta?”

I produttori di energia elettrica sotto pressione da Confindustria e dal governo, che minaccia un’indagine su possibili speculazioni sui prezzi dell’energia. La loro redditività in parte deriva dal fatto che la produzione di rinnovabili viene pagata come fosse gas. Ma anche dall'idroelettrico e dagli investimenti sulle reti

Energia e Confindustria, la difficile mediazione di Meloni tra energivori e produttori

Orsini chiede il ‘disaccoppiamento’ che però deve passare anche per Bruxelles. La premier indica agli industriali la soluzione dei Power purchase agreements, escludendo l'uso di altri soldi pubblici. E media tra industriali e i produttori ‘di Stato’: aumentare le rinnovabili e rilanciare il nucleare

Per le imprese vince l’autoconsumo. Fara (Italia Alimentare): “Per crescere meno burocrazia”

Laterlite punta a un’autoproduzione del 50% entro giugno. “Ma servono incentivi per spingere gli investimenti”

Leggi tutta l'edizione

Daniele Manca: “Le Champions corrono, ma il rischio è che investano altrove”

Il vicedirettore del Corriere della Sera, da sempre attento osservatore del mondo dell’impresa, vede un enorme rischio nell’incapacità del nostro paese di fare quadrato di fronte all’incertezza e supportare il tessuto imprenditoriale. “Abbiamo imprese eccellenti, abituate a fare da sole. Ma se l’Italia fosse più favorevole nei loro confronti, sarebbero molte di più” 

Champions, a giugno il Summit. 100 imprenditori tracciano la rotta per il futuro

Alla Cuoa Business School il 13 e 14 giugno oltre cento imprenditori delle eccellenze manifatturiere italiane si confronteranno sulle strategie di crescita in un contesto globale competitivo. Fra loro anche Marco Nocivelli, Davide Bollati, Mauro Fanin, Valentina Aureli, Denise Archiutti, Maria Cristina Piovesan. Focus su come guardare oltre le turbolenze, con un mix di visione, strategia e solidità finanziaria

Nocivelli (Epta): “Pronti a conquistare posizioni negli Usa. Ma il ’25 sarà un anno incerto”

La crisi del lusso mette in ginocchio il distretto toscano. Gualdani: “Metà delle pmi non ce la faranno”

Leggi tutta l'edizione
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Servizio Clienti
  • Privacy
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

EMILIAPOST – RACCONTIAMO IL FUTURO DELL’EMILIA

EmiliaPost è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2504
Direttore Responsabile: Filiberto Zovico
EmiliaPost è edito da Post Media Srl - Community Corporation
Sede legale: Viale Codalunga 4L, 35138 Padova
info (at) italypost.it
Ufficio del Registro delle Imprese di Padova, Numero di iscrizione PD 466652; Partita Iva: 05425410288
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.Ok Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT