La 22° edizione del Festival, in programma dal 3 al 10 dicembre, celebra il 40° anniversario di "Una gita scolastica" di Pupi Avati. Il regista sarà presente alla proiezione. Il festival presenta un concorso fuori dal giro con sei film, anteprime nazionali e internazionali e una retrospettiva di cinque film dedicati a Roberto Andò. La manifestazione è strettamente legata al territorio grazie al Focus Emilia-Romagna
Riapre le porte oggi, dopo un lungo restauro, la sala liberty del ‘900 del Modernissimo. Stasera ospiterà la prima proiezione dedicata a Fellini. Considerato una "metropolitana della cultura", il recupero del Cinema è costato circa 6,6 mln provenienti da Ministero, Comune, Cineteca e sponsor privati. La programmazione dei primi giorni prevede la partecipazione di ospiti provenienti dal mondo del cinema e non solo
La rassegna, nata nel 2008 e dedicata a Fellini, si svolgerà a Rimini dal 14 al 19 novembre. Saranno 180 i cortometraggi in gara, provenienti da 70 Paesi e divise in 12 sezioni per genere, durata, provenienza e tema. Domani la serata inaugurale "Amarcort al Femminile", condotta da Barbara Sirotti, prevede la proiezione di due opere sulla violenza di genere e altre dirette da registe iraniane
Due manager che dal mondo privato scelgono di mettersi al servizio della comunità "per amore della propria città". Nel libro che racconta l'esperienza amministrativa di Lorenzo Bosetti da manager della Marzotto a sindaco di Valdagno (VI), anche l'introduzione ad opera di Giorgio Gori in cui traccia il bilancio dei suoi anni prima da manager di Mediaset e imprenditore con Magnolia, poi da sindaco di Bergamo
Nel corso della conferenza di presentazione, il neoeletto Rettore, entrato ufficialmente in carica il 1° novembre, ha reso noti i nomi di professoresse e professori che comporranno il team per il prossimo sessennio. Assegnate anche le aree e gli ambiti di attività. Fabrizio Storti sarà il Prorettore Vicario. "Una squadra giovane e motivata, nella quale credo molto" ha dichiarato Martelli
Il risultato è stato confermato dai dati del Rapporto Annuale sull'Editoria Italiana in occasione della Buchmesse di Francoforte. Presente il presidente dell'Associazione Italiana Editori Cipolletta, che si è detto soddisfatto del trend, in attesa che l'Italia sia Ospite d'Onore della Buchmesse nel 2024. Forniti anche i dati completi relativi alle vendite e alle esportazioni del 2022
L'ultimo libro del banchiere e già presidente dell'Istittuo per le Opere di Religione, dal titolo, “Così non parlò Zarathustra”, è a metà strada tra la filosofia e la finanza. L'autore lega temi come la crescita demografica e la crescita economica, l'iperconsumismo occidentale e il ruolo del capitalismo. La recensione di Daniele Cunego, che pubblichiamo, racconta perché questa lettura ci costringe a pensare all’oggi di noi stessi ed anche guardare ai nostri figli e nipoti per sottrarci, per quanto possibile, alla decrescita felice
Con le sue 139 giornate di spettacoli di cinema, teatro, musica, e danza diffuse tra Bologna e l'area metropolitana è stato il cartellone estivo più lungo d’Italia. La rassegna culturale ha sfiorato i 2 mln di visitatori (1,98 per la precisione) superando ampiamente gli 1,6 mln del 2022, nonostante un numero leggermente minore di eventi e di progetti. Il sindaco Lepore: "Numeri degni di una grande capitale europea. Bologna Estate ha creato un vero e proprio settore economico e un indotto unico in Italia"
Torna dal 6 ottobre all’8 ottobre al Castello San Salvatore di Susegana “Libri in Cantina”, la manifestazione giunta alla 19^ edizione che promuove la piccola e media editoria. Tra i protagonisti della Book Week, promossa da La Tribuna di Treviso e Librerie ItalyPost, anche il presidente del Veneto Luca Zaia e il fisico e inventore del microchip Federico Faggin. Tra le novità di quest'anno il Progetto Academy, che offrirà a giovani universitari da tutta Italia laboratori e lezioni dedicati ai mestieri nel campo dell'editoria
Il Premio ha esordito nel contesto di Trieste Next, che ha celebrato quest’anno la sua dodicesima edizione, chiudendosi domenica. A votare sono stati 300 giurati provenienti da tutta Italia. La vincitrice ha raccolto 73 voti sbaragliando l’agguerrita concorrenza. Grande successo per la manifestazione nel suo complesso, che ha contato migliaia di visitatori
Stando all'Ambrosetti Life Sciences Innosystem Index, presentato oggi a Milano, l'Italia si posiziona ottava tra i Paesi Ue. A preoccupare, però, è il numero dei laureati in fuga all'estero, che cresce del +42% in meno di 10 anni. Tra le ragioni per cui i ricercatori italiani preferiscono l'estero lo studio segnala le maggiori qualità e meritocrazia e salari più alti
Erogato annualmente, il Fondo di Finanziamento Ordinario sostiene i costi di funzionamento degli atenei di tutta Italia. Quello ferrarese ha visto un aumento della quota assegnatagli dal Ministero (era di 99,9 mln nel 2022) in virtù sia della crescita del numero di studenti in corso (quasi 24 mila lo scorso anno) che del miglioramento delle politiche di reclutamento. La rettrice Ramaciotti: “Perseguiamo gli obiettivi di mandato anche attraverso la diversificazione delle fonti di finanziamento”
Il report annuale 'Io sono cultura 2023' ha evidenziato come il valore del settore culturale sia pari a ben il 5,6% del valore aggiunto italiano. A fare da traino è il comparto dei videogiochi e software con 14,6 mld. Lombardia e Lazio si confermano le regioni che producono più ricchezza nel settore, ma non si colma il divario Nord-Sud. Fanno bene anche le provincie dell'Emilia Romagna
Il bando, finanziato con risorse europee del Programma regionale Fesr, è indirizzato al sostegno a progetti di digitalizzazione di biblioteche, archivi storici, musei e altri istituti e luoghi culturali. Prevista una linea di intervento per i soggetti pubblici e una per i privati. Le domande potranno essere effettuate dal 26 luglio al 16 ottobre 2023 sul portale Sfinge
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.