"Ho seguito nei mesi scorsi il percorso di avvicinamento alla costituzione di un unico consorzio di tutela del Lambrusco, e voglio davvero complimentarmi con le cantine, le imprese vitivinicole e gli altri operatori del settore per questo nuovo assetto organizzativo che rende ancora più forte e com...
Il player fieristico e congressuale internazionale, con sedi espositive a Rimini e Vicenza, affronta l’emergenza mondiale con “scelte strategiche fondamentali”. L’ad Corrado Peraboni: «Le fiere sono e resteranno uno dei più potenti moltiplicatori di business ed i progetti previsti contribuiranno in maniera decisiva all’export del made in Italy»
Il 20 gennaio è stato aperto il bando dell'Emilia-Romagna da 21 milioni di euro in favore dell'attività di ristorazione colpite dal Covid-19: un potenziale di 25.000 imprese interessate che con la massima partecipazione otterrebbero poco più di 800 euro. E la Regione aggiunge altri 4 milioni
Il Consorzio, grazie a un'operazione di fusione per incorporazione, ha preso il posto dei tre precedenti enti di tutela del vino emiliano. Ora la sfida è definire le strategie di comunicazione ed i progetti di promozione più efficaci
La Regione si colloca in cima alla classifica dell’Indice di Performance Sanitaria 2020, basata su otto indicatori tra cui la soddisfazione per i servizi, mobilità e disagio economico delle famiglie. Bonaccini e l’assessore Donini “Orgogliosi del risultato. Continueremo a investire e lavorare”
L'associazione degli artigiani propone di fare riaprire le attività a pranzo e di aumentare le distanze tra i tavoli. E per il 29 gennaio lancia la manifestazione delle candele accese. Anche un sindaco nel reggiano invia al governo e alla Regione un protocollo per fare lavorare la ristorazione
Da una prima simulazione sugli ultimi dati raccolti dall’Ecdc, l’Emilia Romagna potrebbe diventare zona ‘rosso scuro’. Si valutano restrizioni sui viaggi con obbligo di test e quarantena per poter viaggiare nell’Unione Europea. Le repliche dei governatori: “rosso scuro penalizza chi fa più tamponi”
Migliorano i dati dell'epidemia in regione: se la prossima settimana si confermerà positiva con un indice Rt sotto l'1 si tornerà in zona gialla. E anche le università da febbraio potrebbero tornare a una frequenza mista al 50% delle lezioni. Il governatore chiede di ragionare seriamente su un «lasciapassare» sanitario per chi si vaccina
Nel 2020 sono state 420 milioni le ore di cassa integrazione nella Regione, più della grande crisi 2009-2011. L’emergenza sanitaria ha fatto perdere 40mila posti di lavoro. Secondo la Cgil “sono dati impressionanti, il bilancio del 2020 è quello di un anno drammatico."
Entro fine febbraio il Pd attiverà una piattaforma per consentire alle città che ne avranno necessità, di svolgere le primarie online per la scelta dei candidati sindaco. Bologna e molti altri capoluoghi di provincia saranno interessati già in primavera. Per l’operazione è stata incaricata una società esterna
Nello stabilimento di Borgo Panigale è partita la produzione in serie di Ducati SuperSport 950. L’arrivo presso le concessionarie è previsto a partire da febbraio. Il nuovo modello sarà conforme alla normativa anti-inquinamento Euro 5
Sabato 23 Gennaio, alle ore 11, in diretta sulla pagina Facebook di Libreria ItalyPost, ci sarà la presentazione del libro “Il metodo Machiavelli”, di Antonio Funiciello (Rizzoli). Ad introdurre l’evento sarà Filiberto Zovico, fondatore di ItalyPost. La conduzione sarà di Uberto Andreatta, e interverranno, oltre all’autore, Alessandro De Angelis e Paolo Volterra
La principale manifestazione in Italia sulle tecnologie innovative per le imprese del manifatturiero torna in presenza a giugno 2021, ma questa volta a BolognaFiere. Sabato: “La scelta è stata una naturale conseguenza del percorso di internazionalizzazione e di espansione della manifestazione”. Tra i protagonisti della kermesse ci sarà la subfornitura, la sfida per il rilancio della modernità e l’innovazione delle PMI
È iniziata la gara tra i 45 centri selezionati a livello nazionale per diventare a tutti gli effetti uno dei Competence Center europei che gestiranno alcuni miliardi di investimenti sui percorsi di digitalizzazione del Paese: una rete europea di poli per l’innovazione digitale. L'Emilia è in corsa con due progetti e il Triveneto con tre
Continua il processo di internalizzazione della Bologna Business School, con la nomina di tre nuovi componenti nella governance societaria. Con l’ingresso di Pinar Akbas, Carolyn Dittmeier ed Alec Ross, la Business School insegue il progetto di posizionarsi sempre più su un piano globale ed attrarre professionalità e talenti da tutto il mondo
In Emilia Romagna per le scuole superiori proseguirà l’attività didattica in presenza solo al 50% fino al 6 febbraio visto l’alto rischio identificato dai dati forniti oggi all’Usr. Cancellata quindi l’ipotesi discussa del rientro in classe al 75% per la prossima settimana. Il dossier tecnico “massima prudenza”
Il pm di Milano ha chiesto il processo per tre persone per varie ipotesi di bancarotta fraudolenta nell’inchiesta con al centro Shernon Holding srl, gestore dei punti vendita di Mercatone Uno. Quest’ultima dichiarata fallita nel maggio 2019 con un ‘buco’ da circa 80-90 milioni di euro. Secondo l’accuso si sono registrati versamenti non giustificati se non per svuotare la società in fallimento.
Sono 9 le aziende della Regione che fanno parte del progetto Invest, promosso dagli States. Tre sono i settori in cui sono state suddivise: prevenzione, diagnostica e trattamento. Bonaccini ricorda che “le Regioni italiane hanno avuto un ruolo fondamentale e fornito un contributo importante nella lotta alla pandemia, mettendo in mostra le potenzialità dell’Italia”.
Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia e Veneto criticano il parere del Cts che «sdogana» il ritorno in classe degli studenti delle scuole superiori. Polemiche per il poco coordinamento con il governo e riunione d'emergenza tra i governatori. Intanto fioccano le impugnazioni al Tar anti-Dad
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni