Accordo d’area 2021 tra Organizzazione produttori e industria sul prezzo del pomodoro in nord Italia: 92 euro a tonnellata, i produttori sono altamente insoddisfatti. Confagricoltura :“è insufficiente anche la maggiorazione di prezzo riconosciuta per il pomodoro tardivo”. Secondo l'Oi-Organizzazione Interprofessionale del Pomodoro, invece, viene "rafforzata la programmazione"
Giampiero Maioli, ad di CA Italia strizza l’occhio agli azionisti Creval, provando a convincerli a sottoscrivere l’opa avanzata negli scorsi mesi - “Con noi si crea valore”. Ma intanto i fondi d’investimento stranieri giocano a rialzo. Avanzata critica anche a eccessiva rigidità normativa Ue
Con un’ordinanza della Regione, che segue quella nell’imolese e nel ravennate, viene istituita una zona «arancione scuro» in tutta la Città metropolitana bolognese. Spostamenti limitati anche all’interno dei comuni e scuola totalmente a distanza. Il nodo dei congedi parentali per le famiglie
Pattern il 5 marzo 2021 acquisterà un ulteriore 29% del capitale sociale di SMT ottenendone così l’80% totale. Il prezzo delle azioni di nuova emissione risulta essere 3,87 euro. Il ceo Sburlato: “L’obiettivo è creare il Polo Italiano della Progettazione del Lusso continuando ad aggregare le migliori competenze, mettendo insieme le persone in un percorso di tipo industriale e non solo finanziario”
Nella squadra nessun dem veneto: anche tra i ministri non c'erano state nomine nel centrosinistra. «Il Pd nazionale non ci considera». In Emilia invece a tenere banco è la nomina alla Cultura della leghista Borgonzoni e l'esclusione di due donne del Pd: Puglisi e Zampa non sono state riconfermate
Presentato al Ministero dello Sviluppo Economico il progetto che prevede lo stanziamento di oltre 115 milioni di euro per lo sviluppo del comparto vitinvinicolo. All’iniziativa hanno aderito 12 mila imprese agricole per un totale di 470 mila tonnellate di uva lavorata. Numeri importanti anche dal punto di vista occupazionale
Nel 2020 è cresciuta la produzione della Dop Parmigiano Reggiano con un aumento del 4,9% rispetto a 2019 e con giro d’affari di 2,35 miliardi. Aumentate anche le vendite, +7,9% in Italia e +10,7% all’estero
Il fatturato dell’anno appena trascorso si attesta a quota 139,0 mln, in diminuzione solo 0,56% rispetto al 2019. L’ebitda è pari a 29,0 mln (-2,29%), per un ebitda margin del 20,86%, contro il 21,23% del 2019. Migliora invece l’utile netto, che cresce del 5,6% passando a 17,0 mln dai 16,1 mln del 2019
Lunedì 1 Marzo alle ore 14, in diretta sulla pagina Facebook Libreria Italypost, sarà presentato il libro “Startupper in azienda” (Egea, 2021) di Roberto Battaglia. L’autore dialogherà con Filiberto Zovico, fondatore di Italypost. Proponiamo qui la recensione di Elisa Albiero dell’opera, che si propone di offrire spunti per “sbloccare” i potenziali inespressi dei lavoratori e la competitività delle aziende nel mercato
La proposta di permettere ai ristoranti di riaprire la sera se in zona gialla ha creato un inedito asse con la Lega che ha spiazzato Zingaretti e Speranza: in gioco c'è anche la segretaria nazionale dei dem. Zaia e Toti, ma anche importanti amministratore del Pd come Giani e Nardella si schierano con lui. Anche le associazioni di categoria plaudono all'iniziativa
Chi si ostina ad attaccare Salvini per com’ era ieri, non si rende conto che domani i suoi elettori potrebbero votarlo per com’ è oggi. L’unico nel centrosinistra che ha capito perfettamente la situazione sembra essere il presidente dell’Emilia Romagna. Così, come accade in Germania tra Spd e Cdu-Csu, si apre anche in Italia una fase di co–competizione. Che avrà ripercussioni anche sul piano locale. Ecco quali
Fissato per il 1 Marzo un nuovo incontro in Regione per la vertenza della Goldoni. Saranno approfonditi gli aspetti tecnici e giuridici a garanzia di tutti i lavoratori. Questa mattina ha avuto luogo il tavolo di salvaguardia occupazionale, con la partecipazione dell’ad di Keestrack Italia, Lopes. L’azienda ha presentato un’offerta di acquisto della Goldoni, e ha presentato oggi il piano industriale, che pare non risolvere i dubbi sui 179 lavoratori coinvolti
Cinque arresti e ventidue persone indagate. Fatture false per per 20 milioni di euro, Iva evasa di circa 3,4 milioni, sequestrati cinque appartamenti, un terreno, quote sociali per circa 46.000 euro, 12 veicoli, 20 conti correnti dell'importo di nove milioni di euro. L’operazione condotta da carabinieri e Gdf di Rimini ha coinvolto 36 società italiane e 2 imprese lituane
Per il presidente degli industriali bolognesi la strada della ripresa, soprattutto per alcuni settori, è già stata imboccata. Un aspetto sul quale Caiumi chiede di insistere e investire è quello della formazione e della «riqualificazione» dei lavoratori. Sul dibattito delle amministrative: «Mi aspetto una città con delle tradizioni, ma con una grande propensione al mondo digitale, una grande visione del mondo manifatturiero perché noi abbiamo una disponibilità particolarmente importante e comunque una capacità di attrarre investimenti e uomini dal mondo»
Parmareggio ha ottenuto un finanziamento da Intesa Sanpaolo di 37 milioni mediante il progetto S- Loan, garantito digitalmente da Sace e finalizzato allo sviluppo sostenibile della società. L’operazione, della durata di 72 mesi garantirà uno sconto sul finanziamento per ogni anno in cui l’impegno sarà rispettato
Alla fine del 2020 le imprese attive straniere sono risultate 50.639, quindi il 12,7% del totale delle imprese regionali. È quanto emerge dai dati elaborati da Unioncamere regionale. In crescita soprattutto costruzioni, commercio, autoveicoli e motocicli, attività di servizi e agricoltura
Il Covid rallenta la crescita del gruppo parmense leader nella costruzione di pompe e motori oleodinamici. Dopo un 2019 dove aveva raggiunto il 155 milioni di fatturato, il 2020 chiude a 129,3 milioni. Cala anche l’ebitda che tuttavia si mantiene su un ottimo 11,99%
Rimini ospiterà al Palacongressi la 22/a edizione del World Food Congress di IUFoST nel 2024, che accoglierà i massimi esperti di scienza e tecnologia alimentare. Per l’appuntamento, dall’8 al 12 settembre 2024, si attendono 1.800 partecipanti e tra le 7.500 e le 9.000 presenze
All’interno del programma “E-R go healthy” la regione promuove un bando aperto alle imprese, le startup, i laboratori e i centri di ricerca che operano nella digital health. L’obiettivo è avviare processi di internazionalizzazione verso l’area di Boston, uno dei principali hub mondiali per i big data applicati alla salute
La compagnia teatrale bolognese Kepler-452 ha ideato il nuovo format dell’attore-rider per lavorare anche in tempi di pandemia, montando in bicicletta e portando la performance a casa dello spettatore con l’istant-show “Consegne”. “L’attore effettua due consegne: un prodotto e una performance”
Il presidente della Regione e il leader della Lega condividono la possibilità di permettere il servizio a cena delle attività se quando inserite in zona gialla o con livelli epidemici più lievi. L'Emilia Romagna pensando alla stagione turistica prova a incidere nel Dpcm chiedendo di inserire maggiori deroghe anche per piscine, palestre, teatri e altre attività maggiormente colpite dal virus. Dal Pd qualche mugugno sulla «mossa» del governatore. Ma per il nuovo governo si tratta di una carta in più a favore nel confronto con la linea rigorista di Speranza
Varata una norma che aggira il sistema delle DOP e IGP italiane. “Operazione illegittima ed in contrasto con i regolamenti comunitari disciplinano il sistema di etichettatura e informazione del consumatore”, commenta il Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico. Intervengono in una corsa contro il tempo il neo ministro delle Politiche Agricole e OriGIn Italia. L’atto di opposizione va notificato entro il 3 marzo
«Data Valley bene comune» è il nome scelto per definire la strategia di questo progetto programmatico della legislatura della Regione, che agisce in sinergia con il Patto per il Lavoro e per il Clima a livello regionale e con il Piano nazionale di ripresa e resilienza in ambito nazionale. Intanto il Tecnopolo di Bologna «conquista» anche la sede nazionale dell’Istituto nazionale di Astrofisica. E viale Aldo Moro promuove anche una sinergia con Boston nell’area sanitaria
L’assemblea dei Soci di Irecoop E-R ha eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione, il presidente sarà Dusi. Andrea Rossi eletto in qualità di amministratore delegato e Maurizio Magri come consigliere. Morena Manni è stata riconfermata nel ruolo di direttrice generale
Coro di denuncia da Legambiente, Confedilizia e altre organizzazioni:“Mentre si varano nuove misure anticontagio, il Consorzio di bonifica di Piacenza annuncia di aver convocato 102mila elettori a votare il 18/19 aprile per un nuovo cda”. Le organizzazioni chiedono che si voti in forma telematica, e rivolgono l’appello al Governo e al Parlamento perchè si intervenga con urgenza
Il libro di Ercole Bonini “Quando funzionava l’ascensore sociale” parte dall’opinione diffusa che ad oggi il meccanismo che permette a larghi strati di popolazione di migliorare la propria situazione sia bloccato. L’autore, ripercorrendo la storia del secondo dopoguerra e la sua stessa esperienza, mostra come stia a noi riattivare questo meccanismo, attraverso la determinazione, la fiducia e la voglia di riscatto
Prezzi record per l'asta di due tra i più iconici modelli Lamborghini. All'asta di Parigi organizzata da RM-Sotheby's lo scorso febbraio sono state infatti battute a prezzi record una Miura SV telaio numero #4840 del 1971 e una Countach LP 400 telaio #1120262 del 1977, appartenuta anche a Rod Stewa...
La Regione finanzia 116 progetti con 26 milioni di euro (35 milioni con i fondi dei territori interessati) nelle ex aree rosse delle province di Rimini, Piacenza e il comune di Medicina. Intanto però i dati pandemici tornano a salire e Raffaele Donini, assessore alla Sanità promette a marzo l'arrivo di 470.000 dosi di vaccino. Bonaccini al governo: «Aspettiamo di essere coinvolti sul Recovery Plan»
Banco Bpm ed Enomondo hanno siglato un accordo di finanziamento dell’importo di 10 mln per la realizzazione di un nuovo impianto di compostaggio. Enomondo è una joint venture paritetica tra i Gruppi Caviro ed Hera, e l’energia che produrrà consentirà l’autosufficienza del Gruppo Caviro
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni